Seguici su

Abbigliamento

Me&Te: le tutine per i bimbi prematuri

Le dolcissime tutine Me&Te pensate per i bambini prematuri, realizzate da Wrad in cotone organico e crabyon.

Me&Te tutine per i bimbi prematuri

In Italia nascono ogni anno 32mila bambini prematuri, eppure il mercato offre pochissimo per questi piccoli combattenti che lottano per sopravvivere e diventare grandi. I corpi dei bambini prematuri sono piccolissimi e non esistono in commercio delle tutine adatte a loro, per vestirli in modo carino e simpatico, come tutti gli altri neonati. Da questo punto di partenza prendono vita le tutine Me&Te, una linea davvero bellissima pensata per questi bimbi piccolini e creata con materiali d’avanguardia e di primissima qualità.

I bambini prematuri oltre ad essere molto piccoli sono anche più delicati e sono ad alto rischio di infezioni batteriche, per questo motivo non possono essere toccati con le mani, ma solo con apposite protezioni, per evitare di metterli in pericolo. Le tutine Me&Te sono realizzate con uno speciale tessuto prodotto da Walter Corriga di Tessile EcoBio che è formato per l’80 % in cotone organico e per il 20% dal crabyon, una fibra naturale con proprietà anti-batteriche e antimicrobiche. Il crabyon è una fibra composita di Chitin/Chitosano e Cellulosa, è di origine naturale e ha un effetto benefico sulla salute e sulla pelle, anche quella delicatissima di questi bimbi.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/93757/nati-prematuri-cosa-vuol-dire-e-quali-sono-i-rischi”][/related]

Le tutine Me&Te sono commercializzare dal marchio Wrad, una start up che si occupa di moda sostenibile, e in collaborazione con Maria Messina e Teresa Girardi, founder di TM Project di Rimini che hanno seguito la parte ingegneristica dei tessuti.

Matteo Ward, CEO di Wrad, ha spiegato: [quote layout=”big” cite=”Matteo Ward]“Fare ricerca nel campo delle sostenibilità del design ti pone quotidianamente di fronte ad opportunità inesplorate per contribuire a generare valore sociale attraverso i prodotti. Un anno fa abbiamo avuto modo di visitare il reparto di terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Vicenza e da quella esperienza, condivisa con Teresa e Maria già sensibili al tema, nasce la curiosità di capire come la nostra filosofia di design potesse essere funzionale anche in ospedale. Il lavoro di TM Project ha dato una prima forma concreta a questa ricerca dedicata alla salute delle persone”.[/quote]

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/220137/neonati-prematuri-il-latte-materno-e-sempre-meglio-di-quello-dasina”][/related]

via | vogue

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...