Seguici su

Gravidanza

La cura della pelle durante la gravidanza

I consigli di Bebeblog per prendersi cura della pelle durante la gravidanza e dopo il parto.

cura della pelle durante la gravidanza

Prendersi cura della pelle durante la gravidanza è molto importante, se da un lato l’aumento degli estrogeni ci rende più belle e radiose, i picchi ormonali possono creare degli inestetismi che vanno intercettati prima possibile. L’inestetismo più comune provocato dalla gravidanza sono le smagliature, causate dalla pelle che si stira man mano che cresce il pancione e anche da una predisposizione genetica.

Oltre alle smagliature però possono presentarsi anche delle iperpigmentazioni, il cloasma gravidico o melasma (macchie diffuse sul viso), la linea alba sulla pancia e poi secchezza della pelle, angiomi e anche la modifica di alcuni nei, che vanno sempre tenuti sotto stretta osservazione. La maggior parte degli inestetismi della pelle, a fine gravidanza, passano da soli, 2 – 3 mesi dopo il parto spariscono da soli e senza lasciare tracce. Se ciò non dovesse accadere è preferibile consultare il dermatologo e, durante la gravidanza, mostrare sempre tutto al ginecologo, così da avere sempre il parere di un professionista.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201393/chrissy-teigen-mostra-le-smagliature-post-gravidanza”][/related]

Per evitare le macchie è bene applicare sempre la crema protettiva, ovviamente va applicata se si esce e si sta al sole, per stare dentro casa non è necessaria. Applicate regolarmente la crema idratante, sia nel viso che sul corpo, perché vi aiuterà a mantenerla morbida e idratata e ad evitare la fastidiosa pelle secca, che spesso provoca anche prurito.

La questione smagliature è la più delicata perché le smagliature sono delle cicatrici della pelle e purtroppo non vanno via da sole. Si possono in minima parte prevenire applicando nella pelle della pancia una crema specifica oppure l’olio di mandorle dolci, farlo con costanza tutti i giorni aiuta ad avere elastica e quindi a distendersi senza strappi.

Durante la gravidanza bisogna fare molta attenzione ai nei. Normalmente è il nostro sistema immunitario che tiene i nei sotto controllo, durante la gravidanza è un pochino meno efficace perché è impegnato a tollerare il bambino, che per lui è un corpo estraneo. Se notate nei che cambiano forma, diventano più grandi o vi danno fastidio, bisogna andare subito dal dermatologo. Nella maggior parte dei casi non c’è nulla di cui preoccuparsi, ma meglio essere sicuri.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/173909/come-mantenere-la-pelle-elastica-durante-la-gravidanza”][/related]

Foto | Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli4 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...