Seguici su

Papà

Finlandia, 6 mesi di congedo parentale anche per i papà

In Finlandia si discute di una legge per aumentare il congedo parentale retribuito per i papà fino a sei mesi.

Finlandia, 6 mesi congedo parentale papà

Mentre in Italia si litiga per le cose più assurde, in Finlandia si discute di una legge per portare a sei mesi anche il congedo parentale per i papà. Una riforma che sarà una spesa in più per lo Stato ma che mira soprattutto al benessere delle famiglie e a incentivare i papà a trascorrere del tempo con i figli e a godersi i primi mesi con loro.

Il ministro della Salute e degli affari sociali, Aino-Kaisa Pekonen, ha presentato la nuova riforma del congedo familiare tramite una conferenza stampa intitolata per l’appunto: “Una riforma radicale”. Ad oggi in Finlandia le mamme possono prendere 4,2 mesi, mentre i papà 2,2 mesi fino al compimento dei due anni, a questi si possono aggiungere altri sei mesi di congedo parentale, ma gli uomini ne usufruiscono davvero pochissimo.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/215205/congedo-parentale-per-i-papa-2019-5-giorni-a-casa”][/related]

Se la riforma dovesse essere approvata il congedo parentale retribuito aumenterà fino a 14 mesi in totale, cioè 164 giorni per ciascun genitore che equivalgono a 6,6 mesi. Lo Stato ha anche considerato la possibilità di trasferire fino a 69 giorni della loro quota al partner, una decisione che va ad aiutare ulteriormente le famiglie.

Questa riforma è davvero rivoluzionaria e aiuta concretamente le famiglie, senza limitazioni e senza mettere i genitori nelle condizioni di dover tornare a lavoro anche se non sono pronti. La riforma radicale costerebbe allo Stato 100 milioni di euro in più all’anno, ma sono certa che sarebbero molte di meno le donne che smetterebbero di lavorare. In Italia sono tante le donne che dopo la nascita dei figli non vanno più a lavorare, perché non riescono a organizzarsi e non hanno nessun aiuto.

L’uguaglianza sul posto di lavoro passa anche per queste riforme, si deve guardare a salvaguardare le donne e a fare poi lo stesso con gli uomini. Il congedo parentale per i papà non vuole essere una rivoluzione, ma offrire la libertà di scelta e un po’ di sana flessibilità alle famiglie che potranno scegliere come gestire l’arrivo del bambino nel modo che gli viene più comodo.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/79761/maternita-obbligatoria-cosa-dice-la-legge-in-italia”][/related]

via | hameensanomat
Foto | Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...