Salute e benessere

Ginnastica a casa per bambini

Ginnastica per bambini
[blogo-gallery id=”225053″ layout=”photostory”]

Ginnastica a casa per bambini, come allenarsi senza uscire dalle mura domestiche? Bando alla pigrizia: tutti dovremmo fare un po’ di sana attività fisica. Non è una questione estetica. Ma di salute, dal momento che tutti gli esperti sottolineano che muoversi fa assolutamente bene. Seguire una dieta sana e bilanciata e fare un po’ di movimento sono i segreti per vivere bene e in salute.

L’attività fisica può essere un momento di condivisione per tutta la famiglia, per aiutare anche i più piccoli ad appassionarsi a un po’ di sano sport che fa sempre bene. Bisogna ovviamente scegliere esercizi semplici e facili da eseguire, senza sovraccaricare troppo il loro fisico. Ma sicuramente il loro corpo ne trarrà giovamento. E anche quello di mamma e papà.

Ecco una serie di esercizi che possiamo fare anche a casa:

  • Rotolare su una serie di tappetini messi uno di fianco a quell’altro: non dovranno far altro che rotolare su un fianco. Piano piano, ovviamente.
  • Il ponte, tutti i bambini adorano fare il ponte.
  • Capriole: certo, se avete un materassino o un letto grande è meglio per sicurezza.
  • La ruota: assicuratevi che ci sia abbastanza spazio in casa. Potete anche farlo in garage o in giardino se lo avete.
  • Corsa sul posto, sperando che i vicini del piano di sotto siano comprensivi.
  • Saltellare sul posto (leggi sopra per la questione vicini).
  • Cariola, un gioco divertentissimo che piace a grandi e piccini. I bambini possono essere la cariola e i genitori i “contadini”. E poi i bambini grandi possono farlo con i più piccoli, a patto di essere lì a monitorare.
  • Hula hoop, perché non riesumarlo dalla soffitta?
  • Yoga, un’attività che si può sempre fare, ovunque.
  • Pilates, chissà perché ai bambini piace così tanto.

Foto Pixabay

Change privacy settings
×