Seguici su

Scuola

Smart school e smart working: come sistemare casa per studiare e lavorare insieme

Qualche consiglio per conciliare smart school e smart working nella casa casa… senza diventare matti!

Smart school e smart working

Come conciliare smart school e smart working? È possibile lavorare mentre i bambini sono a casa? La quarantena da Covid-19 ci mette di fronte a situazioni inedite e inimmaginabili, i bambini non vanno a scuola e molti (fortunati) genitori devono lavorare da casa e quindi spartirsi i computer, la rete internet e gli spazi. Lavorare è di fondamentale importanza ma lo è anche studiare, motivo per cui c’è stato un incremento di acquisti per computer e tablet, per poter lavorare da casa meglio possibile.

Per permettere ai bambini e agli adulti di lavorare e studiare insieme è molto importante che tutti capiscano che stare a casa non vuol dire essere in vacanza. I bambini vanno gestiti con fermezza perché devono capire che devono fare i compiti e studiare e, allo stesso tempo, permettere ai genitori di lavorare senza interruzioni continue e soprattutto senza capricci.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/224863/coronavirus-didattica-a-distanza-airc-bambini-ragazzi”][/related]

Se i bambini sono molto piccoli è difficile poter essere produttivi al 100% ma ci si può organizzare in altro modo, ad esempio svegliandosi qualche ora prima di loro, sfruttando al massimo i pisolini o ancora dividendo le giornate con i papà, se anche loro lavorano a casa. Risulta molto utile anche l’organizzazione degli spazi: se i bimbi sono piccoli e vi alternate con i papà è meglio stare in stanze separate, se sono grandi potete mettere dei tavoli nella stessa camera, ma con la regola che si deve lavorare. Se invece avete figli adolescenti fategli scegliere cosa preferiscono, ma a fine giornata controllate i compiti e interrogateli per capire se la strategia in atto funziona o se bisogna cambiare.

Lavorare da casa con i bimbi non è come andare in ufficio, soprattutto se si è soli a badare a loro, ma di certo ci si può organizzare. Potete ritagliarvi delle ore di solitudine per concentrarvi e fare le cose più impegnative e poi pianificare il resto della giornata con giochi da fare a casa, schede da compilare per studiare, disegni da colorare e ovviamente i compiti assegnati dalle maestre. I primi giorni sarà un delirio, poi pian piano si troverà un equilibrio.

Ricordate sempre che poter stare a casa e proteggersi dal coronavirus è già un grande privilegio rispetto a chi ogni giorno va a lavorare e si espone a rischi, ogni sacrificio va gestito con consapevolezza e maturità.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/224749/lezioni-sul-sofa-scrittori-creano-un-sito-di-racconti-e-giochi-per-i-bimbi-a-casa-da-scuola”][/related]

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...