Seguici su

Salute e benessere

Coronavirus e sospensione scolastica, lo psicologo: “Svegliate i bimbi alle 8”

La mattina bisogna alzarsi presto e la sera non bisogna fare le ore piccole. Per affrontare questa lunga sospensione scolastica sono importanti gli orari regolari.

sveglia bambine scuola

La sospensione delle attività scolastica non è sinonimo di vacanza. È un messaggio che deve essere chiaro ai bambini. Come fare? Il suggerimento arriva dal dottor Paolo Ballaben, psicologo e psicoterapeuta, coordinatore delle sezione Triveneto della Società italiana ipnosi.

“Avere tanto tempo a disposizione e non sapere come trascorrerlo può essere fonte di ansia o all’opposto di disforia, ma mai di tranquillità e quindi la prima cosa che consiglio di fare è di strutturarlo, non in modo rigido alla militare, ma di dare una cadenza alle ore che passano. Per esempio, finito l’effetto super-gioia per delle vacanze regalate, è utile mantenere, almeno per i figli in età da scuola primaria, gli orari della sveglia come se si andasse ancora a scuola e verso le 8, 8.30 al massimo cominciare la giornata con la colazione. Organizzare i compiti da fare e magari coinvolgerli nelle attività domestiche, come il preparare il pranzo o le faccende di casa. Nel pomeriggio lasciarli liberi”.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/225133/smart-school-e-smart-working-come-sistemare-casa-per-studiare-e-lavorare-insieme”][/related]

Dunque per evitare stati di ansia, ma anche per mantenere una giornata organizzata, sono importanti gli orari: dalla sveglia alla colazione, dal pranzo ai compiti, dalla cena all’ora della nanna. Scandire così la quotidianità permette prima di tutto al corpo di mantenere una certa regolarità, ma aiuta anche lo scorrere delle giornate, che diventano meno faticose.

Non bisogna poi ignorare le domande e le curiosità dei piccoli. Dove cercare di rispondere sinceramente, evitando di riversare le vostre emozioni negative:

“E’ difficile riuscire a tranquillizzare qualcuno guardandolo con gli occhi sbarrati, respirando in modo affannoso, con un tono di voce acuto ed essere in un continuo stato di tensione muscolare, anche se gli diciamo le cose più dolci del mondo. Da uno stato di vera tranquillità è possibile poi cominciare a raccontare quello che sta accadendo sia come fosse una favola a lieto fine (per i più piccoli) sia come una storia con personaggi ispirati ai cartoni che guardano più spesso”.

Fonte | Polesine24

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...