Scuola

Come fare le divisioni a due cifre

Little boy at blackboard learning to write

La divisione a due cifre è forse il primo grande scoglio che il bambino deve superare in matematica. Come mai? Non è un’operazione intuitiva. Il piccolo deve avere dimestichezza con i numeri, con le tabelline e deve avere anche un po’ di memoria. Inoltre, quello che con il tempo diventerà un esercizio abbastanza automatico, inizialmente avrà bisogno di allenamento.

La prima cosa da insegnare è scrivere correttamente l’operazione, ovvero deve mettere il dividendo a sinistro diviso dal divisore dai due puntiti, accanto deve infine mettere l’uguale. Come muoversi?

Facciamo un esempio

144:12 =

Il bambino deve lavorare sulle prime due cifre e chiedersi quante volte il 12 sta all’interno del 14? La risposta è 1 e deve scrivere questo primo 1 dopo l’uguale.

144:12 = 1

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/202511/studiare-matematica”][/related]

Ovviamente l’operazione non è finita. Il secondo step prevede: quanto fa 12 x 1? Ovviamente 12. Ciò vuol dire il 12 è un numero più piccolo. Sottraendo dunque 14-12 otterrai 2. Scrivi la tua operazione in questo modo

144:12 = 1
2

Ci sei? Fin qui tutto semplice. Il prossimo passaggio è facile devi “abbassare” l’ultima cifra, quella che non hai ancora considerato del dividendo

144:12 = 1
24

La tua operazione adesso ti deve chiedere quanto fa 24:12? La risposta ovviamente è 2 e lo devi segnare accanto all’1.

144:12 = 12

Change privacy settings
×