Seguici su

Cronaca

Bambini in quarantena: meno malattie e tante coccole di mamma e papà

Il lockdown non ha avuto solo aspetti negativi: i bambini hanno potuto passare molto tempo insieme ai genitori e si sono ridotte le infezioni.

genitori italiani stressati

Se la quarantena è stata frustrante per tantissime persone, per i bambini più piccoli è stata una parentesi importante. Dopo un primo periodo di spaesamento, coinciso con la sospensione della routine, si sono ritrovati a vivere a stretto contatto con mamma e papà e molto tempo a disposizione per giocare. E non è tutto, perché sono diminuite le malattie, come le infezioni primaverili tipo la varicella.

A raccontare il fenomeno Alberto Villani, responsabile della Pediatria Generale e Malattie Infettive del Bambino Gesù, presidente della Società Italiana Pediatria (Sip).

“Ci sono sicuramente aspetti positivi. In alcune realtà, e ovviamente dipende dallo status sociale, è stata sicuramente un’opportunità per stare più tempo insieme ai genitori e per imparare comportamenti virtuosi. Basti pensare a quanto è stato importante insegnare ai bambini l’attenzione all’igiene personale, al lavaggio delle mani, all’aver cura di se stessi, al rispetto della distanza personale. Essere stati meno esposti al contatto con gli altri, quindi al contagio è stato un vantaggio. Dall’altra però ci sono stati anche ritardi nelle diagnosi per la paura di portare i bambini in ospedale. Credo che alla fine di tutta questa storia debba rimanere il fatto che il pronto soccorso deve essere usato solo nel momento del vero bisogno, e che il ricorso allo specialista venga regolato da effettive necessità e gestito con altissima professionalità”.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/225885/coronavirus-fase-2-come-comportarsi-con-i-bambini”][/related]

A casa da scuola e dall’asilo, i bambini si ono ammalati meno. Piercarlo Salari è pediatra a Milano, e responsabile del gruppo di sostegno alla genitorialità della Sipps (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale) ha commentato:

“Ci sono stati per i bambini alcuni vantaggi fisici. La riduzione del contatto sociale ha comportato anche una riduzione delle infezioni che circolano anche e soprattutto in questo periodo dell’anno. Penso ad agenti virali, malattie infettive classiche, varicella, morbillo pertosse; si è ridotta l’incidenza delle classiche infezioni da comuni patogeni. Ci sono stati casi di raffreddori, tosse, ma a causa di situazioni contratte con altre modalità, non per contatto con il compagno di scuola. C’è stato un miglior controllo delle allergie: i sintomi compaiono sempre, ma il fatto di stare più tempo al chiuso, in una situazione protetta ha ridotto l’entità della sintomatologia e ha permesso ai genitori di intervenire meglio nel controllarla, nella gestione dei farmaci e nel monitoraggio del controllo clinico”.

Fonte | HuffPost

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...