Seguici su

Celebrità

Luciana Littizzetto racconta la sua esperienza di mamma adottiva

Luciana Littizzetto racconta a Domenica In la sua esperienza di mamma adottiva di Vanessa e Jordan.

Luciana Littizzetto mamma adottiva

Luciana Littizzetto ha raccontato la sua avventura di mamma adottiva. A 55 anni la comica e conduttrice di Che tempo che fa ha rilasciato una bellissima intervista in collegamento con Mara Venier a “Domenica In” in cui racconta com’è essere una mamma adottiva, le difficoltà e la gioia e l’iniziale inesperienza. Luciana Littizzetto è diventata una mamma adottiva nel 2006, circa 14 anni fa sono arrivati da lei Vanessa e Jordan, due ragazzini di 12 e 9 anni. Lei e il compagno di allora Davide Graziano, si sono tuffati in questa avventura e hanno cresciuto e adottato due ragazzi che adesso sono grandi e stanno bene.

Luciana Littizzetto ha parlato delle differenze tra diventare mamma e crescere e fare esperienza insieme al proprio figlio e diventare mamma dall’oggi al domani. Nel suo caso di due bambini grandicelli (9 e 12 anni) e reduci da situazioni familiari non facili.[quote layout=”big” cite=”Luciana Littizzetto] “È stato difficilissimo perché con i figli naturali una donna impara gradualmente a diventare mamma. Con l’affido o l’adozione si diventa mamma di botto. Quando sono arrivati qui erano già abbastanza grandicelli. Avevano ferite belle vive e ancora oggi sono ci sono ferite che non si sono chiuse”.[/quote]

La Littizzetto ha svelato di essersi confrontata con l’amica Maria de Filippi, che aveva già un bambino in adozione, e di aver trovato nella sua esperienza e nelle sue parole, il coraggio di intraprendere un percorso così complesso. [quote layout=”big” cite=”Luciana Littizzetto]“Una sera ero a casa di Maria De Filippi, che aveva già iniziato l’esperienza dell’affido con Gabriele. Ne ho parlato a lungo con lei, vedevo che era felice. Io, ai tempi, non ero sposata e non potevo adottare. Così ho pensato all’affido. Avevo questa idea di accompagnare un bambino per un pezzo di strada e poi lasciare che tornasse nella sua famiglia naturale”.[/quote]

[related layout=”big” permalink=”https://www.gossipblog.it/post/511697/luciana-littizzetto-i-miei-figli-sono-lamore-puro-e-assoluto-della-mia-vita”][/related]

Luciana Littizzetto ha concluso raccontando anche di come è stato ricevere non uno, ma due bambini insieme: [quote layout=”big” cite=”Luciana Littizzetto]“Non era previsto ma erano due fratelli, non si potevano dividere. E io sono diventata mamma di colpo: una roba alla Hiroshima-Nagasaki, erano due, tutto raddoppiato. E una volta che sei lì, che fai? Tu vuoi fare la mamma più mamma che puoi, ma ti sembra di non riuscire. Tutti ti danno consigli, io non capivo più niente. Quando si diventa una mamma naturale, le cose si imparano poco a poco. Io a volte mi sentivo persa. Poi tutto è andato bene. E infine, Vanessa e Jordan hanno deciso di non tornare dalla famiglia naturale, le cose sono andate in modo difficile per loro, ma mentirei se non dicessi che per me è una fortuna“.[/quote]

Adesso Vanessa e Jordan sono cresciuti e hanno 25 e 22 anni, il percorso di adozione è stato completato e hanno scelto di rimanere con mamma Luciana. Vanessa vive a Torino a poca distanza dalla sua famiglia, mentre Jordan vive tra Italia e Spagna.

Una bellissima testimonianza che ci ricorda che si può essere mamme in tanti modi.

Visualizza questo post su Instagram

13 ❤️ 2006

Un post condiviso da Vanessa Beljuli (@vanessa_beljuli) in data:

Visualizza questo post su Instagram

❤️?? #mothersday Tornerei volentieri quì #spensierati ?

Un post condiviso da Vanessa Beljuli (@vanessa_beljuli) in data:

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...