Seguici su

Cronaca

Come fare la pasta fredda per bambini con i wurstel

Un piatto che ai bambini piacerà di sicuro: niente più capricci con la pasta fredda coi i wurstel!

Come fare la pasta fredda per bambini con i wurstel

La ricetta della pasta fredda con wurstel è un primo che ai bambini piace molto e che spesso ci richiedono. [related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/226292/la-ricetta-dellinsalata-di-pasta-fredda-per-bambini”][/related]Non sarà l’esempio di un piatto sano, ma i bimbi adorano questi piccoli salsicciotti di carne i quali possono, a loro volta, rappresentare un incentivo per farli mangiare quando ad esempio tendono a fare i capricci.

Senza contare come si possa comunque arricchire la pasta fredda con un condimento a base di pomodorini, cetrioli a pezzetti, legumi e tanto altro.

In estate la pasta fredda con wurstel che, per inciso, potete sempre sostituire con del prosciutto cotto a cubetti o tagliato a dischetti, in modo che possa assomigliare ai wurstel (per prenderli bonariamente in giro), è una preparazione super gradita.

Se avete dubbi su cosa portare in tavola, sappiate che davanti a questa ricetta i vostri figli non faranno gli schizzinosi, anzi, chiederanno il bis. Potete prepararla il giorno prima con calma salvo poi gustarla all’ora preferita. Ecco come si prepara.

Ingredienti della pasta fredda con wurstel

  • 300 gr di pasta corta
  • 1 confezione piccola di wurstel
  • 200 gr di pomodorini
  • 1 mozzarella
  • 150 gr di pisellini
  • qualche foglia di basilico fresco
  • olio extra vergine di oliva
  • sale

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/20893/pasta-fredda-per-bambini-ricette”][/related]

Preparazione della pasta fredda con wurstel

Fate cuocere la pasta in una pentola di medie dimensioni: scolatela e fatela raffreddare sotto l’acqua corrente. Tagliate a rondelle i wurstel, unite i pomodorini tagliati in quarti, i pisellini già lessati, la mozzarella tagliata a cubetti e delle foglie di basilico spezzettate con le mani. Unite la pasta oramai fredda e dell’olio. Regolate di sale e mescolate bene. Riponete in frigo e, al momento di gustare, versate la pasta nei piatti e servite ai piccoli buongustai.

Pasta fredda per bimbi, cosa mettere dentro?

Potete optare per il mais, i piselli, il galbanino, del tonno sott’olio, delle olive (se le mangiano), delle cipolline, delle patate lesse, dei fagiolini tagliuzzati, della frutta secca in granella, delle zucchine saltate in padella, ed ancora scamorza, scaglie di parmigiano, fiocchi di latte, rucola, una frittata a cubetti (per una versione decisamente più ricca) ed infine pesto o maionese al posto dell’olio.

Photo | Pinterest di Ricettelaprovadelcuoco

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...