Seguici su

Cronaca

Ragazzino di 11 anni danneggia la pianta del vicino e lascia un bigliettino di scuse

Un bambino di 11 ha danneggiato la pianta del vicino giocando a calcio e ha lasciato un bigliettino di scuse con 5 euro di risarcimento danni.

danneggia la pianta del vicino e lascia un bigliettino di scuse

L’educazione si impara da piccoli. Un bambino di 11 anni giocando a calcio ha danneggiato la pianta del suo vicino di casa, ha scritto un bigliettino di scuse e lo ha lasciato vicino alla pianta acciaccata con 5 euro. Un piccolo contributo per risarcire i danni alla piantina, ma soprattutto un grande gesto che dovrebbe essere di esempio per tutti, grandi e bambini.

Questa storia è stata divulgata da Giovanni Grandi, un docente di Filosofia a Padova che ha pubblicato il bigliettino di scuse su Twitter per far vedere a tutti il gesto di questo ragazzino.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/204680/i-bambini-sanno-distinguere-le-scuse-sincere-da-quelle-false”][/related]

La pianta danneggiata dal bambino appartiene a un vicino di casa del professore di filosofia, un amico di suo figlio che ha dimostrato di essere ben educato e di avere già un forte senso civico ed etico. Nel bigliettino il ragazzino ha scritto: [quote layout=”big”]“Buongiorno, mi scusi per la pianta. L’ho colpita accidentalmente con un pallone da calcio. Ecco cinque euro per il danno”.[/quote]

Quante volte di fronte a una situazione del genere, o anche ben più grave, i bambini scappano via e fanno finta di niente? E quante volte sono gli adulti a comportarsi in questo modo? Quanti graffi e specchietti delle auto sono stati danneggiati senza mai chiedere scusa o pagare i danni?

Il professor Giovanni Grandi ha pubblicato la foto del bigliettino e ha aggiunto: [quote layout=”big” cite=”Giovanni Grandi]“Ci ferma un vicino e ci mostra (felice) questo biglietto, che ha trovato accanto a una sua pianta acciaccata. Lo ha lasciato un amico di nostro figlio (11 anni), con firma e banconota. Il mio prossimo corso di Etica Pubblica in Università non potrà che partire da qui”.[/quote]

Un gesto bello e che da anche speranza per il futuro. Prendersi la responsabilità dei propri errori è importante a ogni età, essere corretti e rispettosi è sempre meglio di essere furbi e maleducati.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/174074/le-esilaranti-scuse-di-un-papa-per-i-ritardi-a-scuola-dei-figli”][/related]

via | greenme

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...