Seguici su

Cronaca

Bonus vacanze 2020, come funziona per le famiglie

La procedura per poter usufruire del Bonus vacanze 2020 del “Decreto rilancio”, ma solo se l’ISEE è inferiore a 40.000 euro.

Bonus vacanze 2020

Come funziona il Bonus vacanze 2020? Chi ne può usufruire? Il bonus vacanze è una delle iniziative post coronavirus pensate per rimettere in moto il nostro Paese, è un contributo previsto dal “Decreto rilancio” per aiutare il settore del turismo. Uno incentivo per andare in vacanza approfittando di uno sconto e un aiuto concreto alle strutture alberghiere che hanno risentito moltissimo della pandemia e del lockdown dei mesi scorsi.

Si può usufruire del bonus vacanze in alberghi, bed & breakfast e agriturismi italiani dal 1° luglio al 31 dicembre 2020. Il valore massimo del bonus è 500 euro ed è destinato alle famiglie con ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) inferiore a 40mila euro. Il bonus va a scalare in base ai componenti del nucleo familiare: se si è almeno in tre spettano 500 euro, se si è in due 300 euro, infine una sola persona ha diritto a 150 euro.

La quota del bonus verrà rimborsata in due soluzioni: l’80% al momento del pagamento in albergo, il restante 20% come detrazione d’imposta nella dichiarazione dei redditi 2021. Il bonus è valido solo per i viaggi e le vacanze in Italia e con le prenotazioni fatte direttamente nelle strutture (alberghi, b&b ecc) o tramite agenzie di viaggio e tour operator. Non vale se si prenota su Booking.com e siti di questo tipo.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/226479/vacanze-in-italia-10-luoghi-ricordano-posti-mondo”][/related]

Bonus vacanze 2020: procedura da seguire

La procedura per ottenere il bonus non è proprio immediata, quindi fatelo se siete ragionevolmente sicuri di rientrare nell’ISEE entro i 40mila euro.

Per poter ottenere il bonus bisogna procurare i documenti necessari da presentare alle strutture. La prima cosa da fare è presentare all’INPS (anche attraverso un Caf) la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere il rilascio dell’attestazione ISEE. Dopo di che è necessario avere un’identità digitale SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica). Per la SPID potete consultare questo sito, per la CIE basterà prendere appuntamento negli uffici del proprio comune di residenza con i propri documenti. Vi verranno date le prime quattro cifre del Pin e le altre 4 vi verranno recapitate via posta a casa.

A questo punto con attestazione ISEE e identità digitale alla mano, c’è l’ultimo step di questa procedura: scaricare sul proprio smartphone l’app IO. Tramite l’app si può fare richiesta del bonus e se tutto va a buon fine riceverete la conferma. Tramite l’app potrete visualizzare il codice ed il QR-code associato che dovete dare alla struttura al momento del pagamento.

Prima di prenotare dovete solo accertarvi che la struttura che avete scelto aderisca all’inizia e accetti il bonus vacanze come metodo di pagamento.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/225737/viaggi-in-famiglia-ai-tempi-del-coronavirus”][/related]

via | ilpost
Foto | Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli16 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...