Seguici su

Salute e benessere

Il coronavirus potrebbe causare problemi al cervello dei bambini

I ricercatori di Londra spiegano che il coronavirus potrebbe causare problemi al cervello dei bambini.

Coronavirus problemi cervello bambini

Il Covid-19 è un virus che, ad oggi, conosciamo solo in parte e che purtroppo si dovrà analizzare e studiare anche nei mesi a venire, per prevenire o almeno contenere la seconda ondata. I bambini sembravano quasi immuni al Coronavirus ma in realtà è emerso che in alcuni casi sviluppano una sindrome infiammatoria multisistemica pediatrica che può avere gravi conseguenze. Adesso i medici hanno scoperto che il Covid-19 nei bambini può portare seri problemi neurologici.

I ricercatori del Great Ormond Street Hospital for Children di Londra hanno pubblicato uno studio sulla rivista Jama Neurology e hanno spiegato che in seguito al Coronavirus possono riportare dei danni al cervello. Lo studio offre una panoramica dei possibili rischi per i bambini, ma è stato fatto su un campione troppo piccolo per poter avere una valenza generale.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/226176/sipps-e-coronavirus-non-e-possibile-dire-che-i-bambini-sono-meno-contagiosi”][/related]

Lo studio è stato eseguito su un campione di 27 bambini, di questi 4 pazienti riportavano sintomi neurologici gravi come difficoltà a parlare e deglutire, mal di testa, debolezza muscolare, encefalopatia, riflessi ridotti e danni al corpo calloso. I bambini si sono ripresi tutti, due più in fretta e gli altri due con tempi un po’ più lunghi.

I ricercatori hanno spiegato: [quote layout=”big” cite=”Ricercatori]“I bambini affetti dalla Covid-19 possono presentare nuovi sintomi neurologici che coinvolgono il sistema nervoso centrale e periferico, in assenza di sintomi respiratori. Il miglioramento neurologico, tuttavia, è stato osservato in tutti i pazienti, con due bambini che hanno mostrato una ripresa completa entro la fine dello studio. I bambini possono essere ad alto rischio di una sindrome infiammatoria secondaria che provoca danni al corpo calloso, area che aiuta i due emisferi del cervello a comunicare tra loro. Saranno ora necessarie ulteriori ricerche per valutare l’associazione dei sintomi neurologici con i cambiamenti immuno-mediati tra i bambini con la Covid-19”.[/quote]

Questo studio necessita ulteriori approfondimenti ma ci mette in guardia sui possibili rischi, è importante capire che nessuno è immune e che dobbiamo proteggerci a ogni età.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/225885/coronavirus-fase-2-come-comportarsi-con-i-bambini”][/related]

via | wired
foto | pixabay

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...