Seguici su

Scuola

Ritorno a scuola: le linee guida per l’asilo

Sono state pubblicate le linee guida per il ritorno all’asilo e alla scuola materna e per i bambini da 0 a 6 anni.

linee guida per l'asilo

Come si rientra all’asilo dopo la pandemia causata dal Coronavirus? Come si dovranno organizzare le famiglie e le maestre? Dopo tanti mesi lontani dai banchi di scuola sarà bello tornare in classe, ma ci vorrà anche tanta attenzione. Sono state pubblicate le linee guida per gli istituti scolastici come asili nido e scuole materne per i bimbi nella d’età da 0 a 6 anni.

I bambini non devono indossare la mascherina e non sarà misurata la temperatura all’ingresso della scuola, ci si affida all’autocoscienza degli adulti, che sono invitati a far restare i bambini a casa in caso di febbre o sintomi sospetti. Il personale dovrà fare attenzione all’igiene dei bambini e fargli lavare spesso le mani con acqua e sapone o con i gel a base alcolica.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/226780/perche-i-bambini-non-si-lavano-le-mani”][/related]

Non sono ammessi all’asilo i bambini con temperatura superiore a 37°C o che presentano sintomi di patologie respiratorie. I bambini dovranno stare bene e tranquilli, giocare e imparare, senza vincoli che a questa età possono essere addirittura controproducenti. L’obbligo di andare a scuola solo in assenza di sintomi e con la temperatura sotto i 37°C sono misure più che ragionevoli dato che è proprio per queste cose che, da sempre e ben prima del Covid-19, i bambini si ammalano sempre all’asilo.

Altre regole presenti nelle linee guide sono il divieto di portare giocattoli da casa, igienizzare spesso i luoghi comuni e prediligere le attività negli ambienti aperti. Il personale dovrà indossare la mascherina e probabilmente anche altri dispositivi come i guanti in nitrile e i dispositivi di protezione per occhi, viso e mucose. I bambini verranno divisi in piccoli gruppi o sezioni stabili, in modo da essere identificabili, e ognuno avrà del personale dedicato (educatori, docenti e collaboratori).

Tutti gli ambienti dovranno essere sanificati, anche più volte al giorno, e in particolare ci dovrà essere la massima attenzione per “maniglie e barre delle porte, delle finestre, sedie e braccioli, tavoli, fasciatoi, interruttori della luce, corrimano, rubinetti dell’acqua, pulsanti dell’ascensore, distributori automatici di cibi e bevande”.

L’accoglienza dei bambini sarà all’esterno e potrà portare il bambino un solo genitore, sono previsti dei punti di ingresso e uscita differenziati per evitare il più possibile gli assembramenti.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/143926/asilo-nido-da-che-eta-si-possono-iscrivere-i-bambini”][/related]

via | ilfattoquotidiano

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...