Seguici su

Sicurezza bambini

Come proteggere i bambini dai pericoli di internet

Internet offre varie opportunità, ma cela anche molti rischi, specie per i più piccoli: ecco come proteggerli

Come proteggere i bambini dai pericoli di internet

Proteggere i bambini dai pericoli di internet è quell’attività che ogni genitore dovrebbe mettere in atto, specie considerato il sempre più massiccio utilizzo da parte dei piccoli di smartphone, computer e tablet. I bulli online o i siti con contenuti vietati ai bambini sono parecchi, e non sempre siamo in grado di monitorare costantemente l’attività dei nostri figli online. Per attivarci in tal senso, possiamo mettere in atto alcuni accorgimenti, per un parental control fai da te.[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/224004/save-the-children-internet-e-il-posto-piu-pericoloso-per-i-minori”][/related]

Proteggere i bambini online: cosa fare?

  • Parlare con i bambini di ciò che fanno online. Ovvero chiedere loro quali sono i siti che visitano solitamente, con chi interagiscono e quali video guardano. È fondamentale insegnare loro fin dalla tenera età che tutto ciò che pubblichiamo in rete lì rimane, e che la reputazione sul web, se adesso è un concetto che poco comprendono, quando saranno più grandi potrebbe rappresentare un problema.
  • Un accorgimento consiste nel tenere i dispositivi fissi a vista, magari in un punto centrale della casa. Mentre per i dispositivi mobili potete impostare una password in modo che i bambini debbano richiedervela prima di connettersi.
  • Usufruire degli strumenti a disposizione dei genitori quali, ad esempio, il parental control o le restrizioni di ricerca che i browser consentono, in modo da impedire l’accesso a siti poco adatti alla tenera età.
  • Insegnare ai bambini a non condividere la propria posizione. Già, perché molte app lo richiedono. Spiegate loro come fare a impedirlo in quanto si tratta di una di quelle informazioni che possono rivelare agli altri dove abitiamo o ci troviamo in un determinato momento.
  • Prestare attenzione a quanto tempo trascorrono on line. In linea generale non dovrebbero restare di fronte ad uno schermo per più di 2 ore al giorno.
  • Dare il buon esempio. Potendo contare su un modello da imitare saranno indirizzati verso una sicura condotta sul web.
  • Ultimo consiglio: se il vostro dubbio riguarda come proteggere i bambini online dovreste, infine, spiegare loro i pericoli di internet in maniera chiara ed esaustiva, senza sottrarvi alle domande che vi porranno e ai dubbi che vi manifesteranno.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/216822/dipendenza-da-internet-in-adolescenza”][/related]

Photo | Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...