Seguici su

Istruzione

Blended learning: cos’è e quali sono i suoi vantaggi

Tutto quello che c’è da sapere sull’apprendimento misto, dalla definizione ai vantaggi dei quali gli studenti possono usufruire

Blended learning cos'è e quali sono i suoi vantaggi

Qual è il significato di blended learning e cos’è, in sostanza, tale metodo istruttivo che, negli ultimi tempi, è sempre più frequente a scuola e non solo? Iniziamo dalla traduzione: blended learning significa letteralmente apprendimento misto. Esso si traduce nella combinazione tra istruzione in aula e online. Già, perché l’immagine che abbiamo della scuola come un insieme di banchi, sedie, lavagne e alunni/insegnanti non è più così esaustiva. Oggi, con l’evolversi della società e della tecnologia, c’è molto di più. Ecco cosa.[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/227016/come-cambiera-la-scuola-a-settembre-2020″][/related]

Cos’è il blended learning

L’apprendimento misto è quello che abbina, alla tradizionale didattica formale fatta a scuola, lo studio individuale online. Si tratta, ovviamente, di uno studio effettuato tramite gli ufficiali canali scolastici e non lasciato al bando di studenti e genitori. Il blended learning comprende tutta una serie di risorse come immagini e video, attività digitali e lezioni effettuate dai tutor. Tutto ciò può avvenire sia in aula che in casa, collegandosi ad una piattaforma digitale: indispensabile è, ovviamente, un Pc. Tra i punti di forza del blended learning c’è il fatto che, nell’ambito dei corsi online che gli alunni hanno la possibilità di seguire, gli insegnanti concedono loro un certo controllo sui tempi. [related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/226706/scuola-primaria-e-scuola-materna-gli-studenti-universitari-diventano-maestri”][/related]

Quali sono i vantaggi dell’apprendimento misto?

I vantaggi del blended learning sono facilmente deducibili: lo studente può approfittare di due distinte tipologie di insegnamento, l’una tradizionale, l’altra innovativa, che si completano a vicenda. Non solo: quest’ultima, si abbina perfettamente alle esigenze del singolo, in modo da risultare più appropriata ai suoi tempi di apprendimento. Se l’apprendimento misto ha come scopo quello di migliorare l’esperienza degli studenti, il blended learning ci riesce alla grande. Alcuni studi legati a tale tipologia di didattica hanno dimostrato come i tassi di fallimento degli studenti si siano notevolmente ridotti. Ovviamente, però, non sono tutte rose e fiori. Trattandosi di un modello nuovo, richiede del tempo su entrambi i fronti ma, soprattutto per quanto riguarda gli insegnanti, questi ultimi devono essere preparati su tale nuova tipologia di didattica e, ancor prima, sull’utilizzo delle varie tecnologie.

Photo | Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...