Seguici su

Salute e benessere

Ritorno a scuola: le preoccupazioni dei genitori

Per il ritorno a scuola a settembre 2020, quali sono le maggiori preoccupazioni dei genitori?

Ritorno a scuola

Ritorno a scuola a settembre 2020, quali sono le maggiori preoccupazioni dei genitori? Innanzitutto, mamme e papà, ma anche studenti e addetti ai lavori, si chiedono se arriveranno in tempo le linee guida definitive del Ministero della Salute e del Ministero dell’Istruzione per poter ripartire in tutta sicurezza. E garantire la salute di tutti. Ma è proprio il tema della salute quello a dare maggiori preoccupazioni ai genitori italiani in vista del back to school.

Bianca Parravicini, fondatrice della Andersen International School e direttrice da 20 anni della scuola, spiega quali sono le principali preoccupazioni dei genitori. Genitori che in questi giorni cercano di informarsi per capire come saranno sistemati banchi e aule, quali saranno protocolli e linee guida. La salute dei bambini deve venire prima di tutto.

A ogni scuola viene certamente richiesto un notevole sforzo logistico per evitare i tanto temuti assembramenti, oltre che un continuo aggiornamento sulle linee guida dettate dal Ministero.

Le scuole, come quella fondata nel 2001 nella zona Est di Milano, devono avere il tempo per prepararsi. Ad esempio attraverso un rientro graduale, come avverrà nella Andersen, dove le lezioni inizieranno il primo settembre. Devono essere ripensati gli spazi e sicuramente le scuole che hanno a disposizione più posto sono favorite. Mentre quelle che già devono fare i conti con classi pollaio, mancanza di personale, locali non adeguati faranno inevitabilmente più fatica.

Tante le soluzioni che potrebbero essere adottate: entrate da punti di accesso diversi in base alla fascia di età, percorsi predefiniti e indicati con segnaletica apposita per non creare assembramenti, evitare le classi pollaio, sia per dare un servizio didattico migliore, sia per evitare problemi legati al distanziamento che dovrà essere garantito in ogni momento della giornata scolastica. Ai bambini verrà chiesto un grande sforzo, ma come hanno già dimostrato nei centri estivi, loro hanno grandi capacità di adattamento.

A giudicare dalla risposta dei nostri bambini durante il summer camp sono molto iduciosa per la ripresa della scuola: complice l’entusiasmo di rivedere compagni e maestre dopo mesi, i bambini hanno seguito passo passo le indicazioni imposte dalla nuova routine scolastica. Sono convinta che si verificherà lo stesso l’1 settembre e che tutto procederà per il meglio, dopo qualche giorno per comprendere e interiorizzare le nuove regole e la nuova disposizione degli spazi. Certo, sarà richiesto un impegno maggiore agli studenti, agli insegnanti e a tutto il personale scolastico, ma si tratta solo di superare lo scoglio iniziale e di puntare sul senso di responsabilità di tutti.

Foto di Innviertlerin da Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...