Seguici su

Cronaca

Verona, il batterio citrobacter era annidato in un rubinetto dell’acqua

Il batterio responsabile del decesso di 4 neonati all’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento a Verona, era annidato in un rubinetto dell’acqua.

Il batterio citrobacter, responsabile del decesso di quattro neonati all’Ospedale della Donna e del Bambino di Borgo Trento a Verona, era annidato in un rubinetto dell’acqua che veniva utilizzato dal personale della terapia intensiva neonatale.

La rivelazione arriva a quasi un anno e mezzo di distanza dall’avvio delle prime verifiche e poco più di due mesi dalla chiusura dell’intero reparto di Ostetricia – Punto nascite, Terapia intensiva neonatale e Terapia intensiva pediatrica da parte del direttore generale dell’Auo veronese, Francesco Cobello, e della sua totale santificazione.

La commissione guidata da Vincenzo Baldo, ordinario di Igiene e Sanità pubblica all’Università di Padova, ha concluso che il batterio killer, anche a causa del possibile mancato rispetto delle misure d’igiene, avrebbe colonizzato il rubinetto. Il personale della struttura, inconsapevole della presenza del batterio, avrebbe utilizzato l’acqua del rubinetto per i neonati anziché ricorrere ad acqua sterile, come vorrebbe la procedura quando si tratta di neonati, soprattutto se in condizioni precarie come quelli che si trovano nel reparto di terapie intensive.

Le conseguenze sono state disastrose: quattro neonati sono deceduti dalla fine del 2018 al 16 agosto scorso, 9 hanno invece riportato lesioni cerebrali permanenti a causa del citrobacter. Il governatore del Veneto Luca Zaia ha già fatto sapere di aver trasmesso la relazione della commissione alla Procura:

Ho ricevuto la relazione sul caso del batterio Citrobacter all’Ospedale della Donna e del Bambino di Verona da parte della Commissione ispettiva che ho fatto attivare a suo tempo, presieduta dal Professor Baldo dell’Università di Padova. Ho dato disposizione al segretario regionale della Sanità Mantoan che tale relazione venga inoltrata alla Procura della Repubblica e resa disponibile per l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona e per i famigliari dei bambini colpiti dal batterio, in modo che possano conoscere gli esiti fin da subito.

Il reparto di Ostetricia – Punto nascite, Terapia intensiva neonatale e Terapia intensiva pediatrica, intanto, è stato riaperto ed è tuttora operativo.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/226427/verona-neonata-morta-per-il-batterio-citrobacter”][/related]

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli3 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...