Seguici su

Giochi

Come spiegare i suoni difficili: il gioco Il rubasillabe li aiuta

Come spiegare i suoni difficili: potete provare il divertente e istruttivo gioco “Il rubasillabe”.

[blogo-gallery id=”227582″ layout=”photostory”]

Come spiegare i suoni difficili? E come aiutare i bambini a imparare l’ortografia di questi suoni che sono già difficili da pronunciare, figuriamoci da scrivere? La grammatica italiana a volte non è facile. E nei bambini più piccoli a volte è faticoso insegnare alcuni concetti che sono di difficile memorizzazione. Per fortuna che il gioco può dare una mano, soprattutto nei piccoli alunni fino ai 7 anni di età, che frequentano dunque l’asilo o i primissimi anni della scuola primaria.

Gribaudo, parte del Gruppo Feltrinelli, ha ideato un gioco che fa parte della linea editoriale Quid+, volto proprio ad aiutare i più piccoli con i suoni più difficili. Con la loro pronuncia e con la loro scrittura, aiutati da mamma e papà, dai nonni o dai fratelli maggiori. Il kit didattico si chiama “Il Rubasillabe“, che si basa su un metodo fono sillabico che presenta giochi e attività per in bambini in età scolare, al fine di memorizzare la corretta ortografia dei suoni che risultano più difficili da imparare.

Il kit, che si può acquistare nelle librerie, negli store delle principali catene della GDO e online su Amazon, Ibs e LaFeltrinelli, si compone di 72 carte da gioco illustrate da Elisabetta Travet, 8 schede per la tombola e un memorello. Il libro guida per gli adulti è destinato a chi seguirà il bambino alla scoperta di questi suoni difficili, per capire come aiutare i più piccoli ad apprendere le differenze e i trucchi per scrivere correttamente le parole ce li contengono.

Barbara Franco ideatrice del progetto didattico Quid+, e co-autrice del libro insieme a Elisabetta Magnani, spiega:

Con l’inizio della scuola primaria e le attività di apprendimento della letto-scrittura il bambino affina la sua competenza linguistico-comunicativa. Con il gioco e il divertimento, possiamo aiutarlo a migliorare il riconoscimento e la pronuncia delle parole, la loro sillabazione, ma anche arricchire il suo vocabolario. Con “Il Rubasillabe”, ci siamo concentrati sulla scrittura, ovvero sulla traduzione dei suoni in simboli (le lettere) in particolare ponendo attenzione ai fonemi difficili, quei suoni a cui non corrisponde una rappresentazione ortografica intuitiva (come avviene per esempio con GL, GN e SC). Abbiamo quindi creato molti giochi di società, che attraverso il divertimento e l’emozione aiutano a memorizzare l’ortografia di questi suoni.

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento1 giorno ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità2 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia3 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia4 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli4 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma5 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia1 settimana ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...