Seguici su

Scuola

Scuolabus, la normativa anti Coronavirus

Le norme in vigore dal 7 settembre – in merito al trasporto scolastico – per contenere i contagi da Coronavirus

Scuolabus, la normativa anti Coronavirus

A pochi giorni dall’inizio della scuola, un aspetto fondamentale riguarda la normavita anticoronavirus in fatto di scuolabus. Quelle che verranno applicate sono, in sostanza, le misure emanate nel Dpcm del 10 agosto confermate da quello del 7 settembre.

Tra molti dubbi e non qualche timore, alcune saranno di competenza dei genitori, altre graveranno, invece, sui soli studenti. Vediamo nel dettaglio quali sono ed in che modalità saranno applicate.[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/227601/sintomatologia-sospetta-per-covid-19-nei-bambini-cosa-fare-a-casa-e-a-scuola”][/related]

Trasporto scolastico: normativa anti Covid-19

  • L’obbligo di indossare la mascherina spetterà a tutti gli studenti con età superiore ai 6 anni. Faranno eccezione i soggetti disabili. L’obbligo varrà per tutto il tragitto.
  • La capienza degli scuolabus verrà aumentata fino all’80%.
  • Gli scuolabus potranno viaggiare con la capienza massima consentita nel caso in cui “la permanenza degli alunni nel mezzo” non sia “superiore ai 15 minuti“.
  • Permarrà il rispetto della distanza di un metro – che non varrà per alunni appartenenti al medesimo nucleo familiare – grazie alla distribuzione degli stessi su posti separati uno dall’altro con possibilità di deroga “nel caso in cui sia possibile l’allineamento verticale su posti singoli e sia escluso il posizionamento cosiddetto faccia a faccia“.
  • Ai genitori spetterà invece, la misurazione della febbre a casa e il divieto di far salire il proprio figlio sul mezzo di trasporto laddove abbia la febbre o sia stato in contatto con persone positive al Coronavirus nei quattordici giorni precedenti.
  • Obblighi saranno posti anche a carico dei titolari degli scuolabus: questi dovranno essere igienizzati e sanificati quotidianamente e dovrà essere garantita anche “un’areazione, possibilmente naturale, continua del mezzo”.
  • Anche la salita sul mezzo sarà regolamentata: gli studenti alle fermate dovranno rispettare il metro di distanza tra di essi e dovranno salire sllo scuolabus in maniera ordinata “facendo salire il secondo passeggero dopo che il primo si sia seduto“. Uguali norme valgono, ovviamente, per la discesa dallo stesso mezzo.[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/227597/rientro-scuola-azzolina-coronavirus-rischio-zero-non-esiste”][/related]

Photo | Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...