Seguici su

Gravidanza

Alcol in gravidanza, la dose sicura è zero

Alcol in gravidanza deve essere evitato sempre, non esiste una dose che non possa fare danni

Alcol in gravidanza

L’alcool in gravidanza deve essere considerato off limits, non esistono dosi cure, non vale la regola dell’ogni tanto si può. I danni che può provocare l’alcool in gravidanza sono tanti e possono compromettere per sempre la vita del bambino. Rinunciare a un bicchiere di vino o a una birra per nove mesi non è poi così faticoso se si pensa che si sta mettendo al mondo un bambino. Un meraviglioso bambino sano.

L’alcol è un neurotossico molto potente che è in grado di attraversare la barriera della placenta e raggiungere il feto. Può attaccare il cervello e gli altri organi del feto e mettere a rischio la sua salute fisica e mentale. In alcuni casi può anche indurre l’aborto o serie complicazioni della gravidanza.

La Sindrome feto-alcolica riguarda l’1,5% dei bambini nel mondo, 15 ogni 1000 nati nel mondo. Tante complicazioni e disabilità gravi che si potevano evitare con un po’ di attenzione e qualche piccola rinuncia.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/226935/australia-etichetta-pericoli-alcool-gravidanza”][/related]

A livello globale pare che il 10% delle donne consumi alcol mentre è in attesa di un figlio. I danni si manifestano dal 4 al 40% dei casi nei bambini nati da queste madri, ma non si sa perché alcuni casi sono più gravi di altri.

Tra i danni più comuni riscontrati nei bambini ci sono problemi al cuore o allo scheletro, nascite molto sottopeso, malformazioni facciali, microcefalia, ritardo psicomotorio, difficoltà di apprendimento, attenzione e memorizzazione.

Simona Pichini, direttore dell’Unità di Farmaco-Tossicologia analitica del Centro nazionale Dipendenze e Doping dell’Istituto superiore di sanità, ha spiegato: [quote layout=”big” cite=”Simona Pichini]“Non conosciamo i dati nazionali. Ma il ministero della Salute lo scorso anno ha finanziato, e ne ha affidato il coordinamento all’Istituto Superiore di Sanità, un progetto specifico pensato per comprendere le dimensioni del consumo di alcol in gravidanza e per informare e formare gli operatori sanitari sulla Fas. In ogni caso per fornire qualche dato sul nostro paese possiamo dire che da un nostro studio del 2011 risulta che il 7,9% dei bambini italiani è esposto all’alcol assunto dalle madri in gravidanza”.[/quote]

Esiste una dose sicura che protegge il bambino? Si, la dose sicura è zero alcol in gravidanza.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/226625/fare-sport-in-gravidanza-migliora-la-salute-del-bebe”][/related]

Foto di Nikola Filipová da Pixabay
via | repubblica

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 giorni ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione1 mese ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...