Seguici su

Istruzione

25 aprile, la Festa della liberazione raccontata ai bambini

25 aprile, la Festa della liberazione raccontata ai bambini per far comprendere loro i sacrifici di chi ha lottato per garantirci la libertà.

Tra pochi giorni, il 25 aprile, ricorre la Festa della liberazione. Fosse caduta in un giorno feriale, per i bambini sarebbe stato un giorno di vacanza e, magari, come tale lo percepiscono. Importante è, però, che ne capiscano il senso: come spiegare la Festa della liberazione ai bambini? Con parole semplici ma in grado di infondere in loro lo spirito che a questa ricorrenza è strettamente legato. Vi diamo qualche spunto.

25 aprile, la Festa della liberazione raccontata ai bambini

Il 25 aprile spiegato ai bambini

Se vi state chiedendo come spiegare ai bambini piccoli il 25 aprile, di seguito vi suggeriamo come fare attraverso alcuni concetti base.

Partite dal nome stesso della Festa, ovvero liberazione. Cosa significa essere liberi? C’è stato un momento, nella nostra storia, nel quale gli italiani (e non solo loro, per la verità) non lo sono stati. Fortunatamente si tratta del passato, ma questa libertà il popolo l’ha ottenuta grazie agli sforzi e ai grandi sacrifici di chi ci ha preceduto, di nonni e bisnonni che hanno combattuto per liberare l’Italia.

Ma da chi era minacciata la nostra penisola? Dalla dittatura, una forma di governo che prevede al potere una sola persona che cerca di fermare chiunque si opponga al suo pensiero. In Italia, attualmente, la forma di Governo è la Repubblica, che si basa sulla democrazia. La democrazia prevede che il potere venga affidato al popolo il quale è libero di scegliere i suoi rappresentanti.

Ebbene, è proprio il 25 aprile del 1945 che è nata la democrazia grazie alla Liberazione ottenuta con il fondamentale contributo degli italiani che hanno lottato per difendere questi principi. Tali uomini sono passati alla storia con il nome di partigiani. I partigiani lottarono contro Mussolini, che allora era a capo di una dittatura, in nome della democrazia e della libertà.

Il 25 aprile, oltre a diverse manifestazioni che hanno lo scopo di ricordare e rendere omaggio ai partigiani, si vedono sventolare ovunque – non a caso – le bandiere dell’Italia. E’ nostro dovere e obbligo morale ricordare con gratitudine tutti coloro che hanno perso la vita per lasciarci vivere in libertà.

Photo | Pixabay

Leggi anche

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine6 ore ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma11 ore ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento3 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità4 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia5 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia6 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli6 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...