Istruzione

Come spiegare il calendario dell’Avvento ai bambini

Come spiegare il calendario dell'Avvento ai bambini

Non c’è atmosfera più magica che quella del periodo di dicembre nel quale si inizia il conto alla rovescia per Natale e si attende la Vigilia con i bambini. Magari facendo ricorso al tradizionale calendario dell’Avvento: quanta allegria mette, giorno per giorno, aprirne le caselline? Il primo approccio dei bambini con tale oggetto è sempre emozionante. Ma qual è il significato per i piccoli e, soprattutto, come spiegarlo loro?

Come spiegare ai bimbi il calendario dell’Avvento

L’Avvento è l’inizio dell’anno cristiano. La parola Avvento deriva dal latino ‘adventus‘, che significa ‘venuta’ o ‘arrivo’ per significare la nascita di Gesù. E’ un momento di festa che anticipa la nascita di Cristo. Anche se è tradizionalmente celebrato a partire dalla domenica più vicina al 30 novembre, i moderni calendari dell’Avvento iniziano il conto alla rovescia il 1° dicembre. L’avvento si può celebrare in tanti modi diversi. Uno dei più carini e adatto ai bambini è, appunto, con il relativo Calendario.

Che cos’è il calendario dell’Avvento

Il calendario dell’Avvento è una tradizione dei Paesi di lingua tedesca, ormai diffusa anche in Italia. L’Avvento ha un significato molto particolare per i bavaresi perché è quel periodo in cui le famiglie si preparano al Natale, momento dell’anno che è sinonimo di calore domestico, meraviglia dei bambini e piacere di fare e ricevere regali da mettere sotto l’Albero.

Il calendario dell’Avvento per i bambini rappresenta un goloso conto alla rovescia. Esso contiene 24 finestre, con una finestra da aprire ogni giorno nel periodo che precede il Natale. I moderni calendari dell’Avvento per bambini e adulti, fai da te o acquistati, possono includere piccoli regali, cibo come caramelle e cioccolatini, giocattoli o semplicemente bigliettini, magari a tema natalizio, con sopra impresse renne, regali, paesaggi innevati e così via.

Il tabellone è suddiviso in 24 caselle da aprire per scovare la sorpresina o il messaggio, uno per ogni giorno che ci separa dal Natale. I bambini aprono la casella del giorno e si entusiasmano: d’altra parte la festa di Natale è più che altro dedicata ai piccoli di casa, non trovate.

Foto di congerdesign da Pixabay, di Ulrike Mai da Pixabay e di Hans Braxmeier da Pixabay

Change privacy settings
×