Seguici su

Alimentazione per bambini

3 ricette con gli spinaci per bambini

I tuoi figli odiano le verdure? Prova queste tre ricette con gli spinaci, per far felici grandi e bambini in un pasto solo!

Ricette con spinaci

Mangia le tue verdure, se no non cresci“. Quante volte hai rivolto una frase del genere ai tuoi bambini? Eppure loro continuano imperterriti a rifiutarsi di mangiare le verdure. Fra i nemici più acerrimi dei nostri bambini ci sono proprio loro, gli spinaci. Sono ricchi di ferro, lo sappiamo bene, e sappiamo anche che offrono un ottimo apporto di calcio e potassio, ma questi dettagli ai nostri bambini non interessano affatto.

A loro non importa neanche della quantità di fibre contenute in questa verdura, e neanche che a Braccio di ferro gli spinaci piacciano tanto. Del resto, ognuno ha i suoi gusti, giusto?

Peccato che questa, come tante altre verdure, dovrebbe essere integrata nella dieta del bambino (e in quella degli adulti), in modo da essere davvero completa e nutriente. Per convincere i bambini a mangiare verdure, e nello specifico a mangiare gli spinaci, abbiamo selezionato per te alcune ricette sane e buonissime. Scegli quella che più ti attira e prova a prepararla!

La ricetta della frittata di spinaci

Chi non ama le frittate? Sono facili da preparare, nutrienti, e possono contenere ingredienti sani, come gli spinaci per l’appunto! Vediamo come prepararla.

Ingredienti

  • Parmigiano: 30 grammi
  • Uova: 3
  • Olio EVO
  • Sale

Procedimento

Prima di tutto bisognerà cuocere gli spinaci. Potrai farli bollire in pentola o saltarli in padella. Nel frattempo, in un piatto a parte sbatti le uova con il parmigiano e un pizzico di sale. Aggiungi gli spinaci ormai raffreddati e strizzati all’uovo e mescola per bene in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti.

Quindi, metti a scaldare una padella antiaderente sul fuoco e – se necessario – ungila leggermente con dell’olio. Quando sarà abbastanza calda, versa l’impasto nella padella e fai cuocere prima da un lato per qualche minuto, poi girala dall’altro lato.

A cottura ultimata, sposta la frittata su un piatto, lasciala raffreddare e tagliala a quadratini. Con qualche cubetto di formaggio aggiunto all’impasto o con una fettina di formaggio da aggiungere a fine cottura la frittata sarà anche più buona!

https://bebeblog.lndo.site/post/burger-di-broccoli-ricetta

Ricette con gli spinaci: le polpette sfiziose

Un altro piatto buonissimo e semplice da preparare è quello a base di polpettine di spinaci. Vediamo quali sono gli ingredienti necessari e i passaggi da seguire.

Ingredienti

  • Spinaci: 250 grammi
  • Parmigiano grattugiato: 30 grammi
  • Ricotta: 200 grammi
  • Pangrattato: 30 grammi
  • Olio e sale.

Procedimento

In una padella fai saltare gli spinaci con uno spicchio di aglio e poco olio per una decina di minuti. Dopodiché scola gli spinaci eliminando l’aglio e lasciali raffreddare. Strizzali e tagliali con un coltello per ridurli a pezzetti più piccoli, quindi versali in una ciotola dove aggiungerai la ricotta, il parmigiano, il pangrattato, sale e – a piacere – pepe. Se la consistenza dovesse essere troppo morbida, aggiungi qualche cucchiaio di pangrattato e amalgama bene gli ingredienti.

A questo punto, forma le polpettine e passale prima nell’uovo sbattuto, poi di nuovo nel pangrattato. Dopo aver creato tutte le polpettine, è il momento di cuocerle! Preriscalda il forno a 200 gradi e metti le polpette in una teglia. Dopo 20 minuti di cottura, il pranzo sarà pronto!

https://bebeblog.lndo.site/post/dolci-con-verdure-bambini

Ricette per bambini: i mini calzoni con gli spinaci

Per finire, vediamo come preparare dei mini calzoni che piaceranno a grandi e bambini!

Ingredienti

  • Pasta Sfoglia: 2 rotoli
  • Spinaci 1 kg
  • Ricotta 250 g
  • Tre uova medie
  • Formaggio tipo Emmental
  • Burro 30 grammi
  • Sale

Procedimento

Dopo aver lavato e pulito gli spinaci, falli cuocere in acqua bollente per 5 minuti. Quindi, lasciali raffreddare e strizzali per bene. In una padella fai saltare gli spinaci con il burro e un pizzico di sale. A fine cottura, versa la verdura in una ciotolina dove aggiungerai la ricotta e il formaggio a pezzetti, le uova e il sale. Mescola per bene gli ingredienti e lasciali riposare per una decina di minuti.

Nel frattempo potrai accendere il forno a 180 gradi e disporre la pasta sfoglia su un tagliere abbastanza grande e infarinato. Crea la forma di tanti rettangoli con la pasta sfoglia, al cui centro potrai disporre il condimento. Richiudi i bordi del rettangolo e spennella i calzoni con dell’uovo sbattuto. Sposta il tutto di una teglia rivestita con carta da forno e inforna per 30 minuti. Quindi, lascia raffreddare leggermente e gusta questa prelibatezza insieme ai tuoi bambini!

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli6 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...