Seguici su

Cronaca

Riciclare i capi di abbigliamento dei bambini va di moda tra le mamme italiane

Cosa fare dei vecchi abitini dei bambini che ormai non entrano più nei loro corpi in crescita? Il riciclo va sempre più di moda!

I bambini crescono in fretta ed è inevitabile che gli abiti che abbiamo comprato loro non possano avere una lunga vita, proprio come accade per le loro scarpine. Cosa fare, allora, di tutto quell’abbigliamento che non sta più bene ai nostri figli? Sappiate che va particolarmente di moda il riciclo di vestiti per bambini.

Se finora vi siete scambiate i vostri guardaroba per bambini tra mamme, sappiate che anche in Italia sta crescendo il numero di negozi e reti di negozi dedicati proprio all’abbigliamento usato per bambini. T.Riciclo, la più grossa catena del nostro paese, ne è un esempio, ma ce se sono anche molti altri. Come funziona? E’ molto semplice: le mamme portano i loro capi e accessori in conto vendita, ma anche attrezzature come passeggini, seggiolini auto, giochi e molto altro ancora. Quando il prodotto verrà venduto, la mamma riceverà il 45 per cento del prezzo pattuito all’inizio!

In tempi di crisi il riciclo dei vestiti per bambini, ma anche quelli dei grandi, può essere un’ottima soluzione, anche per liberare un po’ gli armadi (soprattutto se non avete intenzione di avere altri bimbi, altrimenti conservate tutto!). Massimiliano Monti di Adria, titolare del franchising T.Riciclo, spiega il fenomeno:

Sono 12 i punti vendita e tutti al nord ma in primavera apriremo anche a Roma. L’idea prende vita ‘grazie’ alla crisi economica: abbiamo, infatti, studiato bene il fenomeno e abbiamo deciso di puntare al mercato del bambino che per effetto della crescita, crisi o non, ha bisogno di aggiornare il proprio guardaroba.

Funziona proprio come per i mercatini dell’usato, ma in questo caso viene prestata molta attenzione alla qualità dei capi, che sono praticamente come nuovi.

Entrando nei nostri negozi, invece, si ha la percezione di entrare in una vera e propria boutique e per sfatare il mito dell’odore di muffa che caratterizza i mercatini dell’usato, abbiamo fatto creare da un profumerie una fragranza che ci contraddistingue.

Chi sono i clienti? Non solo mamme che non riescono ad arrivare alla fine del mese, ma anche genitori che sanno bene la fatica che si fa per guadagnare uno stipendio e che non hanno più intenzione di spendere cifre esorbitanti per un vestito o una sneakers che i figli indosseranno per pochissimo tempo.

Foto | Flickr

Via | Adnkronos

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...