Seguici su

Cronaca

Iniziare i bambini alle arti marziali, a che età e quali scegliere?

I bambini sono interssati alle arti marziali, ma a che età iniziare e quali discipline scegliere. Ecco qualche spunto da cui partire.

Le arti marziali sono molto i voga tra i bambini non tanto per i film di Bruce Lee che attiravano noi, quando eravamo bambini, quanto il continuo uso che ne fanno i personaggi protagonisti degli anime in tv o al cinema. Certo, quello che si vede nei prodotti di animazione è qualcosa di giocoso e i movimenti, delle volte, sono al limite dell’assurdo, ma tutto questo ispira i piccoli, soprattutto i maschietti molto più consoni all’azione delle femminucce. Ma quando iniziare, a che età e quali arti marziali scegliere?

Tra le varie discipline, le più diffuse sono il judo e il karate -discipline giapponesi- preferiti dagli under 11, ma altri sport si stanno diffondendo nelle palestre come il ju-jitsu -arte marziale giapponese- e il taekwondo -arte marziale coreana-.

Secondo Claudio Robazza, psicologo dello sport e docente presso la facoltà di scienze motorie dell’Università di Chieti:

“Le arti marziali sono perfette per i bambini e i ragazzi perché in giovane età gli effetti positivi sul corpo e sulla mente sono amplificati, ma anche perché sono sport che vanno incontro alla naturale fisicità dei piccoli: i loro istinti, i loro movimenti vengono incanalati secondo regole precise e non tarpati come invece avviene in tante altre attività fisiche”.

Quando mi informai per mia figlia mi dissero che il judo o karate sviluppano la muscolatuta ma in maniera armonica, quindi è perfetto anche per le femminucce, inoltre aiuta socializzare e ad integrarsi. Poi, le regole da seguire sviluppano una certa “disciplina” che ai nostri bimbi manca spesso. E’ bene iniziare intorno ai sei anni, quando iniziano la scuola primaria, con sport come il judo, il karate, il taekwondo. Dai dodici anni in poi si può seguire una scuola di Ju-Jitsu che ha bisogno di una certa maturità. Ho visitato palestre che insegnano anche ai bambini di tre-quattro anni ma con corsi leggeri e “giocosi”, una sorta di allenamento propedeutico alla vera e proria arte marziale.

Certo, è meglio fare un paio di lezioni di prova e comunque scegliere uno sport, da seguire nelle vicinanze di casa, in maniera da essere costanti -noi genitori ad accompagnarli e loro a frequentare le lezioni- e comunque andare incontro alle esigenze del piccolo che deve trovare l’attività adatta alla sua natura e alle sue caratteristiche fisiche.

Via | Ok-SaluteForum Arti MarzialiTigertaekwondo
Foto | Getty Images

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...