Seguici su

Cronaca

Il bonus bebè 2013 per le mamme disoccupate, a chi spetta e come richiederlo

Maternità per le disoccupate e contributo per le lavoratrici: ecco i provvedimenti firmati Fornero.


Il bonus bebè 2013 potrebbe essere un contribuito molto importante per le mamme in attesa di un bimbo e magari anche disoccupate. Secondo quanto stimato dal governo, il bonus ammonta a 300 euro al mese per massimo sei mesi e dovrebbe essere corrisposto durante il primo anno di vita. A che cosa serve? Si può utilizzare per pagare l’asilo o la baby sitter. Purtroppo non tutte le donne potranno sfruttare quest’occasione, che spetta solo a chi ha un reddito basso.

C’è di più. Chi ottiene questo contributo dovrà rinunciare per lo stesso periodo al congedo facoltativo successivo alla maternità obbligatoria. Per presentare la domanda, dovrà essere creato un click day, ovvero un giorno durante cui sarà possibile inoltrare la richiesta per via informatica. Questo piccolo aiuto dovrebbe servire a fare in modo che le mamme possano conservare il loro posto di lavoro.

Secondo l’Istat, le signore che hanno un impiego sono il 46% in Italia, contro il 58% della media europea. Inoltre, dopo l’arrivo del primo bambino più di un quarto delle donne perde il lavoro o decide di lasciarlo perché incapace di gestire e conciliare casa e ufficio. Questo bonus non è un versamento una tantum ma di una somma fissa per pagare l’asilo (lo farà direttamente lo stato) o la baby sitter attraverso un voucher.

Il contributo sarà stanziato in base al valore Isee, l’indicatore che misura il reddito delle famiglie. A parità di reddito, farà fede l’ordine di presentazione della domanda. Il ministro Fornero ha inoltre stabilito che il congedo parentale si può utilizzare con un frazionamento a ore, fino agli otto anni.

Se da un lato alcune mamme stanno già sperando di poter usufruire di questi 300 euro, dall’altro le notizie non sono per nulla buone. Il governo ha stanziato 20 milioni di euro l’anno per tre anni. A conti fatti, se tutte le richiedenti faranno domanda per avere il contributo per sei mesi, i soldi basteranno per poco più di 11.000 madri lavoratrici, contro i circa 500.000 nuovi nati ogni anno.

La maternità aspetta anche alle donne disoccupate, purché il congedo di maternità sia iniziato entro 60 giorni dall’ultimo giorno di lavoro. Per le disoccupate che negli ultimi due anni hanno svolto lavori esclusi dal contributo per la disoccupazione, il diritto all’indennità di maternità sussiste a condizione che il congedo di maternità sia iniziato entro 180 giorni dall’ultimo giorno di lavoro e che siano stati versati all’Inps 26 contributi settimanali negli ultimi due anni precedenti l’inizio del congedo stesso. Che cosa possono aspettarsi queste donne? L’indennità economica è dell’80 percento della retribuzione giornaliera sulla base dell’ultimo periodo di paga. L’indennità è erogata direttamente dall’Inps.

Foto | publicdomainpictures.net

Via | Virgilio

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...