Seguici su

Cronaca

Dipendenza da gioco d’azzardo anche tra i bambini, la denuncia di Telefono Azzurro

Allarme per Telefono Azzurro, associazione a difesa dei bambini che denuncia la dipendenza da gioco d’azzardo nei bambini anche piccoli.

Telefono Azzurro lancia l’allarme: sono sempre più i bambini che soffrono di dipendenza da gioco d’azzardo. Il quadro che emerge dalla nuova “Indagine conoscitiva sulla condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia 2012” presentata dall’associazione in difesa dei bambini e da Eurispes è davvero molto preoccupante e fotografa una situazione tragica.

Telefono Azzurro ci racconta la vita dei bambini italiani ed è una storia che non avremmo mai voluto sentire: sempre più spesso sono lasciati da soli, rischiando così di diventare dipendenti da passatempi tutt’altro che salutari per la loro giovane età. Ragazzi che abusano di internet e del cellulare, che addirittura bevono alcolici e che sperimentano anche il gioco d’azzardo.

Il sondaggio condotto da Euripes per Telefono Azzurro ha posto domande che hanno proposto un quadro preoccupante. Metà degli adolescenti tra i 12 e i 18 anni ha confessato di non riuscire a staccarsi qualche volta da internet, mentre al 14,5% succede molto spesso e al 7,2 sempre. Un terzo dei ragazzi intervistati ha ammesso di navigare su siti a luci rosse o che parlano di violenza, di odio contro gli stranieri. Il 12,1 per cento ha confessato di aver commesso un reato, mentre il 9,9 di aver visitato siti pro anoressia e il 4,9 pro suicidio.

Preoccupanti anche gli sms a sfondo sessuale (inviati da un adolescente su quattro), mentre il 64% dei giovani tra i 12 e i 18 anni ha dichiarato di bere alcolici. E il gioco d’azzardo? Colpisce anche bambini più piccoli, che amano giocare al Gratta e Vinci (33,7%), alle Lotterie (11,4%), al Bingo (11,1%). Più preoccupante la situazione per Videopoker e Slot machines:

sono senza dubbio i giochi d’azzardo che destano la maggior preoccupazione: le percentuali di bambini che dichiarano di aver giocato a questi due pericolosi giochi d’azzardo non sono affatto trascurabili (rispettivamente il 7,8% ed il 6,9%), tanto più se si considera che, ammette di non avervi mai giocato, ma che tuttavia vorrebbe farlo, un numero quasi doppio di bambini (rispettivamente il 13,3% ed il 13,5%).

E veniamo alla depressione dei bambini: il 24,7% degli intervistati con età tra i 7 e gli 11 annisottolinea di vivere qualche volta situazioni di depressione, mentre 4 bambini su 10 provano sentimenti di disagio. Il 2,9 per cento dei bambini non si sente felice, mentre il 13,8 lo è raramente. Il 12,2 prova spesso l’ansia, mentre il 24,4 la prova qualche volta. Un bambino su 10 si sente spesso solo.

Foto | Flickr

Via | Adnkronos

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te4 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento3 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione3 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...