Seguici su

Alimentazione per bambini

L’alimentazione corretta in gravidanza e per lo svezzamento con i consigli degli esperti

La corretta alimentazione si impara sin da bambini, a cominciare dal grembo materno e durante lo svezzamento

Prima si comincia a mangiare sano, meglio è. Sin dal pancione della propria mamma. L’alimentazione più corretta, infatti, si impara da bambini, anche grazie alle mamme che propongono i cibi giusti per poter far crescere i nostri cuccioli in tutta salute. Frutta e verdura non devono mai mancare, così come prodotti naturali e nutrienti che sappiano far far crescere in maniera sana.

Scegliere l’alimentazione giusta durante la gravidanza è importante, non solo per non mettere su troppo peso, ma anche per garantire uno sviluppo ottimale del feto. La corretta dieta quotidiana (dieta non nel senso di ristrettezza, ma di alimentazione!) deve proseguire anche durante l’allattamento, per passare attraverso il latte tutti i nutrimenti giusti. E cosa ancor più importante le regole di una corretta alimentazione a tavola continuano anche durante lo svezzamento.

A questo proposito sono molti gli esperti che danno utili consigli su cosa mangiare quando si è in dolce attesa, quando si allatta il proprio bebé e quando si comincia lo svezzamento, proponendo loro nuovi sapori. In gravidanza vietato mangiare per due: l’apporto di calorie deve essere sì aumentato, ma di pochissimo e non deve essere raddoppiato. Frutta e verdura devono essere i piatti più presenti sulle vostre tavole, mentre non devono mancare nemmeno le proteine. Come in gravidanza, anche in allattamento le regole sono le stesse: dovete anche ricordarvi di bere molta acqua.

Durante le prime fasi dello svezzamento proponete cibi leggeri ed evitate all’inizio il glutine (questo lo schema di uno svezzamento classico, diverso dalle teorie di autosvezzamento!), per poi passare ad introdurre piano piano tutti gli alimenti indispensabili (carne, pesce, formaggio, tutte le verdure e tutta la frutta), andandoci piano con sale e zucchero (che potete evitare di aggiungere ai piatti) e usando esclusivamente olio evo.

Per chi volesse seguire dei veri e propri corsi, consigliamo quelli di Eataly, che si svolgeranno presso i locali della stazione Ostiense di Roma: lunedì 21 gennaio ci sarà un incontro per l’alimentazione in gravidanza, sfatando miti e leggende e dando utili consigli su quello che possiamo portare in tavola senza rinunciare al gusto; il 28 gennaio sarà la volta di un approfondimento sulle pappe per lo svezzamento, con ricette ad hoc gustose anche per i piccoli palati; il terzo appuntamento è per il 2 febbraio, con consigli utili per far mangiare le verdure ai bambini.

Foto | Flickr

Via | Ingusto

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te4 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te1 settimana ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento3 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione3 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione4 settimane ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...