Seguici su

Cronaca

La storia della maschera di Pulcinella e il vestito fai da te per Carnevale

Pulcinella è una maschera famosissima e piace molto ai bambini. Inoltre, l’abito tradizionale è facile da realizzare a casa.

Pulcinella

[blogo-video id=”177685″ title=”E.De Filippo.La maschera di Pulcinella 1973. Franco Zeffirelli” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.bebeblog.it/6/6b5/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=TJpRaOPnrE4″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3Njg1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9USnBSYU9QbnJFND9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NzY4NXtwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3Njg1IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc3Njg1IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Pulcinella è la maschera della tradizione napoletana ed è una delle più importanti e famose della Commedia Italiana, oltre che del Carnevale. Secondo la tradizione, la maschera di Pulcinella ricorda i personaggi delle fabulae atellanae, come ad esempio Macco, il cui nome significa letteralmente “sciocco” e sta dunque a indicare un servo ottuso e deforme, caratteristiche che ritroviamo anche in Pulcinella.

Pulcinella è un personaggio con voce stridula e fastidiosa, è goffo ed è gobbo, ha un naso a punta, è furbo e chiacchiera molto. E’ un personaggio molto popolare, popolano, che si prende gioco di tutto e di tutti e ama i pettegolezzi. Pulcinella è la maschera tipica di Napoli, che la propone con un semplice abito bianco, una maschera nera sul volto e un cappellino bianco in testa. Ricorda un pulcino con il naso storto e forse il nome deriva proprio da questa caratteristica, anche se ci sono degli storici che sostengono che il nome derivi, invece, dal teatrante buffone del Seicento “Puccio d’Aniello”.

Come possiamo realizzare un costume di Pulcinella per i nostri bambini? Essendo un costume molto semplice, sarà anche facile realizzarlo con il fai da te: basterà prendere un camicione bianco bello largo e grande, magari del papà, decorando con del raso rosso polsini e colletto. Fate indossare dei pantaloni bianchi oversize, con una cintura nera in vita.

Sotto la pancia mettete un cuscino, perché Pulcinella non è proprio filiforme, mentre ai piedi fate indossare delle scarpe nere. In testa basterà un cappuccio o un cappello bianco, mentre la maschera nera può essere realizzata con del cartoncino.

Leggi anche

Mamma e figlia che comprano scarpe Mamma e figlia che comprano scarpe
Abbigliamento18 ore ago

Piedi Felici – 3 consigli per scegliere le migliori scarpe per bambini

Le scarpe sono il nostro fondamento: se camminiamo male, tutto il nostro corpo verte in uno stato di malessere. Indossare...

mamma fitness con bambino mamma fitness con bambino
Salute mamma18 ore ago

Routine di fitness per mamme occupate: Allenarsi senza compromettere il tempo familiare

Essere una mamma occupata può sembrare un ostacolo insormontabile quando si tratta di trovare il tempo per fare esercizio fisico....

mamma, figlia, gioielli fai da te mamma, figlia, gioielli fai da te
Intrattenimento4 giorni ago

L’Arte del Fai-da-te: Progetti Creativi per Tutta la Famiglia

L’arte del fai-da-te offre infinite possibilità per coinvolgere tutta la famiglia in progetti creativi divertenti e stimolanti. Dalla pittura alla...

mamma che lavora in smartworking mamma che lavora in smartworking
Lavoro e maternità5 giorni ago

Strategie di self-care per mamme lavoratrici

Essere una mamma lavoratrice può essere una sfida enorme. Tra le responsabilità familiari e gli impegni professionali, può sembrare impossibile...

cena in famiglia cena in famiglia
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette per una cena in famiglia: piatti semplici ma deliziosi

La cena in famiglia è un momento speciale, in cui si può condividere del tempo di qualità con i propri...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli7 giorni ago

Buone Maniere: Come Educare i Bambini all’Etichetta Sociale

L’educazione dei bambini è un compito fondamentale per i genitori. Le buone maniere sono una parte importante della società e...

pancia mamma post parto pancia mamma post parto
Salute mamma1 settimana ago

Riprendere la forma dopo la gravidanza: Consigli per una ripresa graduale

Riprendere la forma dopo la gravidanza richiede tempo, impegno e pazienza. La gravidanza è un momento meraviglioso nella vita di...

mamma e figlia nell'orto mamma e figlia nell'orto
Intrattenimento2 settimane ago

Come Rendere il Giardinaggio un’Attività Familiare

Il giardinaggio può essere un’attività familiare molto gratificante. Coinvolgere tutti i membri della famiglia nella pianificazione, preparazione, cura e raccolta...

senso di colpa senso di colpa
Lavoro e maternità2 settimane ago

Consigli per gestire il senso di colpa quando si è lontane dai propri figli

Essere lontane dai propri figli può essere una delle sfide più difficili per una madre. Che si tratti di dover...

verdura di stagione autunnale verdura di stagione autunnale
Ricette di famiglia2 settimane ago

Cucina con ingredienti di stagione: ricette fresche e saporite

Cucinare con ingredienti di stagione è un modo fantastico per assicurarsi che i piatti siano freschi, saporiti e nutrienti. Quando...

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Come Insegnare ai Bambini a Gestire lo Stress

L’infanzia è un periodo di crescita e sviluppo, ma può anche essere un momento di stress per i bambini. Le...

ragazza, ansia, depressione, tristezza ragazza, ansia, depressione, tristezza
Salute mamma2 settimane ago

Affrontare i cambiamenti emotivi dopo la gravidanza: Consigli per le mamme

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti fisici ed emotivi nella vita di una donna. Dopo il parto, molte...