Seguici su

Salute e benessere

L’incubazione della varicella e i tempi di guarigione nei bambini

Quali sono i tempi di incubazione e di guarigione della varicella nei bambini?

La varicella è una malattia molto contagiosa, che solitamente colpisce i bambini sotto i 12 anni di età, ma non sono rari i casi di persone che contraggono tale malattia da adulti (con maggiori rischi annessi, soprattutto per le donne in gravidanza e per gli uomini). E’ una delle malattie infettive più comuni, per le quali esiste anche un vaccino ma non è tra quelli obbligatori in Italia.

Il periodo di incubazione della varicella è di solito stimato tra i 10 e i 20 giorni: si può essere portatori del virus da circa due giorni prima dell’eruzione cutanea (che comincia sulla pancia, sulla schiena e sul viso, per poi estendersi a tutto il corpo) e fino a quando non tutte le vesciche apparse sul nostro corpo hanno fatto la crosticina. E a volte si è infettivi anche dopo!

E’ comprensibile il motivo per il quale i pediatri consigliano di tenere a casa i bambini non appena ci accorgiamo dei primissimi sintomi della varicella: per evitare il contagio è bene conoscerli alla perfezione e riconoscere subito le prime vescicole, così da essere certi di evitare di diffondere troppo il virus.

Per evitare il contagio (inevitabile in caso di fratelli, che stanno a stretto contatto tutto il giorno) è consigliabile di far lavare bene le mani ai bambini e spesso, soprattutto prima di mangiare e dopo aver usato il bagno, oltre che cercare di tenere il piccolo lontano, per quanto è possibile, da altre persone che ancora non hanno contratto il virus.

Di solito il bambino comincia a stare male un paio di giorni prima dall’eruzione delle prime macchioline, con sensazione di malessere, febbre bassa, mal di gola, mal di testa. Dopo due giorni ecco le prime vesciche. Una volta che saranno comparse su tutto il corpo, ci andrà una settimana prima che siano tutte secche e solo in questo momento il bambino non è più contagioso (ma meglio calcolare un paio di giorni di sicurezza in più). In tutto, dunque, calcolate un paio di settimane prima che il piccolo malato possa guarire completamente ed essere riammesso a scuola.

Foto | Flickr

Via | Farmaco e cura

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...