Seguici su

Cronaca

I bambini italiani poco autonomi nel tragitto scuola-casa

Secondo una recente indagine, pare che i bambini italiani non godano di molta autonomia: vanno a scuola solo accompagnati.

bambini a scuola

A scuola ci andiamo da soli

Bambini a scuola da soli? I genitori italiani sono poco propensi a seguire questa strada, preferendo accompagnarli di persona, soprattutto in automobile e meno con i mezzi di trasporto pubblico. Questo è il quadro che emerge da uno studio condotto nel nostro paese in merito al grado di autonomia dei bambini italiani, che, rispetto ai coetanei inglesi e tedeschi, si spostano molto meno da soli.

La ricerca è stata condotta dall’Istc-Cnr per il Policy Studies Institute di Londra ed ha coinvolto, oltre ai bambini italiani, anche quelli tedeschi e di altri 15 Paesi del mondo. I piccoli italiani risultano i meno autonomi, ma bisogna anche considerare il grado di servizi proposti loro e il grado di sicurezza delle grandi e medie città.

I bambini italiani, nel tragitto da casa a scuola e ritorno, sono i meno autonomi: vanno accompagnati da una persona adulta, generalmente in autonomobile, a differenza di altri paesi nei quali il mezzo di trasporto pubblico è più utilizzato (e mi permetto di aggiungere anche più funzionante!).

La mobilità infantile è uno degli aspetti che ha maggiormente risentito della grande trasformazione dell’ambiente urbano, con ricadute negative sul benessere e sullo sviluppo psico-fisico. L’autonomia di spostamento dei bambini italiani nell’andare a scuola si è ridotta, passando dall’11% nel 2002 al 7% nel 2010, mentre l’autonomia dei bambini inglesi è al 41% e quella dei tedeschi al 40%.

Antonella Prisco, ricercatrice dell’Istc-Cnr, ci spiega che per il tragitto di ritorno, solo l’8% dei bambini italiani lo fa da solo, contro il 25% degli inglesi il 76% dei tedeschi. Il distacco dai coetanei è ampio anche quando si parla di ragazzi delle medie inferiori (34% degli italiani, 68% dei tedeschi, 78% degli inglesi).

Il trasporto pubblico rimane la scelta del 3% dei bambini italiani, contro l’8% della Germania per i bambini piccoli e il 25% dell’Inghilterra e il 64% della Germania per i ragazzini più grandi. I maschi risultano più autonomi delle femmine.

Lo studio, infine, ricorda l’importanza dell’autonomia negli spostamenti:

La possibilità di muoversi in autonomia da parte dei bambini permette l’esperienza fondamentale del gioco, aiuta a prevenire sovrappeso e obesità, ad acquisire maggiore sicurezza, autostima e capacità di interagire, rafforza i legami con le persone che abitano nel proprio quartiere e a sviluppare un senso di identità e responsabilità, riducendo i sentimenti di solitudine durante l’adolescenza.

I genitori dovrebbero compiere un piccolo passo verso l’autonomia dei bambini? Non dimentichiamo, però, che anche le autorità locali dovrebbero fare lo stesso!

Foto | Flickr

Leggi anche

festa in famiglia festa in famiglia
Ricette di famiglia15 ore ago

Ricette per feste in famiglia: idee per cene speciali

Le feste in famiglia sono momenti speciali in cui ci si riunisce per celebrare, condividere e creare ricordi duraturi. Una...

mamma abbraccia figlia adolescente mamma abbraccia figlia adolescente
Crescita dei figli2 giorni ago

Sopravvivere all’Adolescenza: Consigli per Genitori in Difficoltà

L’adolescenza è una fase della vita che può essere molto difficile per i genitori. I ragazzi iniziano a cercare la...

donna post partum mangia sano donna post partum mangia sano
Salute mamma3 giorni ago

Alimentazione sana per mamme impegnate: Piani pasto facili ed equilibrati

Alimentarsi in modo sano è fondamentale per tutte le persone, ma diventa ancora più importante per le mamme impegnate. Tra...

foto di famiglia foto di famiglia
Intrattenimento6 giorni ago

Creare Ricordi: Fotografia in Famiglia e Come Farla al Meglio

La fotografia è un’arte che ci permette di catturare momenti preziosi e conservarli per sempre. Quando si tratta di fotografare...

mamma e lavoro mamma e lavoro
Lavoro e maternità7 giorni ago

La maternità come opportunità di crescita professionale

La maternità è un momento di grande importanza nella vita di una donna. È un periodo di cambiamenti fisici, emotivi...

frutta per macedonia frutta per macedonia
Ricette di famiglia1 settimana ago

Piatti leggeri per la famiglia: ricette per mantenere la linea

Mantenere una dieta equilibrata e sana è fondamentale per la salute di tutta la famiglia. Spesso, però, trovare piatti leggeri...

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Abbigliamento1 settimana ago

Occasioni speciali per i bambini: come vestirli? 4 consigli utili

La vita di ogni bambino, oggi, è ricca di occasioni, eventi e ricorrenze speciali. Dai compleanni ai sacramenti, senza dimenticare...

mamma dorme con neonato mamma dorme con neonato
Crescita dei figli1 settimana ago

I Benefici dei Sonnellini Pomeridiani per i Bambini in Crescita

I sonnellini pomeridiani sono una pratica comune per molti bambini in età prescolare e scolare. Molti genitori incoraggiano i loro...

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine1 settimana ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

nonni che giocano con nipote nonni che giocano con nipote
Famiglia1 settimana ago

Festa dei nonni: quando è e come festeggiare

Purtroppo, pare che il numero di asili nido comunali sia destinato a rimanere invariato, invece di crescere come invece tante...

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 settimana ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 settimane ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...