Seguici su

Salute

I dolcificanti sintetici si possono assumere in gravidanza e in allattamento?

Che dolcificanti si possono utilizzare in dolce attesa? Sono pericolosi quelli di origine sintetica?

Le domande più frequenti delle donne in gravidanza prima e in fase di allattamento poi sono proprio quelle che riguardano la sfera del cibo e degli alimenti, cosa si può mangiare senza problemi, e cosa invece deve essere off-limits per la donna incinta. Molte future mamme si preoccupano giustamente di chiedersi se quello che assumono quotidianamente possa nuocere in qualche modo alla salute del bimbo che sta crescendo nel pancione.

Quasi tutte sappiamo che è molto meglio evitare caffeina, alcolici, fumo, affettati e derivati (se non abbiamo fatto la toxoplasmosi), e tutti quei piatti grassi, non sani e troppo elaborati (che non sono quindi digeribili); ci sono questioni però su alcuni ingredienti ancora motivo di dubbio e poco chiare. Questo è il caso dei famosissimi dolcificanti sintetici, edulcoranti artificiali creati in laboratorio e compagnia bella. Si possono assumere tranquillamente in gravidanza e in allattamento, e in caso di risposta negativa, per quale motivo?

Come potevate aspettarvi, se vi è passato per la mente il dubbio, vuol dire che la risposta è in via di massima: meglio evitare. Primo perchè ci sono studi scientifici che spesso si rivelano in contrasto tra loro confondendoci le idee, ma dato che in alcuni casi hanno dimostrato come l’aspartame e i derivati chimici possano influire su alcune malformazioni del neonato, è molto meglio non rischiare. Proprio per questo nel possibile è buona cosa glissare, ed è meglio prediligere invece gli zuccheri semplici come il fruttosio, il lattosio ed il glucosio.

Inoltre gli zuccheri semplici e naturali ricaricano in fretta le pile quando andiamo incontro agli sbalzi di stanchezza tipici della gravidanza, soprattutto durante i primi mesi. In generale quindi i medici sconsigliano l’uso di dolcificanti artificiali come la saccarina, l’aspartame, il ciclamato e via dicendo, in gravidanza, e anche in allattamento.

Perfetti invece, sempre in utilizzo moderato, tutti gli zuccheri naturali: saccarosio (zucchero bianco), zucchero di canna o di barbabietola, miele, fruttosio e così via. A questa pagina web potete trovare tutti gli zuccheri con proprietà, origine e classificazione nel dettaglio.

Foto | Getty Images

Leggi anche

cinema cinema
Cinema e Video10 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca21 ore ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione4 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza4 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute5 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola5 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini6 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...