Gravidanza
Pilates in gravidanza

Un po’ di moto in gravidanza fa bene sia alla mamma che al bambino e si consiglia sempre alle donne in attesa che praticavano uno sport di non interromperlo, ma di limitarsi a moderarlo adattandolo alla nuova condizione. Tra i più consigliati c’è il pilates che a differenza di quanto si crede è utilissimo anche per il parto.
Il fatto che tutti gli esercizi si fondino sulla contrazione costante del basso addome non è una controindicazione ma un punto di forza: rinforzando addominali, muscoli di Kegel e zona pelvica il parto sarà più agevole.
Inoltre si tratta di una disciplina molto adattabile perché gli esercizi si possono modulare secondo intensità diverse e si possono modificare in base alle esigenze e al livello di chi pratica il pilates, permettendo praticamente a chiunque di eseguirne i movimenti e trarne vantaggio.
Esistono inoltre corsi di pilates pre-natale pensati in modo specifico per le esigenze delle gestanti e dunque più sicuri, anche perché si viene seguiti da un istruttore qualificato. Sconsigliabile, invece, fare a casa da sé utilizzando i DVD facilmente reperibili. La sicurezza prima di tutto.
Foto | Flickr