Seguici su

Cronaca

La tabella della quantità di latte per poppata per il neonato

Il bambino cresce? Mangia abbastanza? I primi mesi di vita sono i più complicati e per orientarsi ci sono delle comode tabelle per le quantità di latte.


Come tutte le mamme sanno, per essere sicure che il bambino stia crescendo, è necessario pesarlo periodicamente (deve aumentare 150-200 gr per settimana). In questo modo, potrete verificare se le poppate sono ben equilibrate. Il piccolino nei primissimi giorni perderà un pochino di peso (massimo 10 percento). È normale. Deve superare lo stress della nascita, cambiare radicalmente ambiente e imparare a prendere il latte dalla sua mamma.

Non è un caso che anche il latte prodotto dalla donna andrà ad aumentare progressivamente dopo il parto, per assecondare i bisogni fisiologici del pupo. Nelle prime settimane il bambino potrebbe attaccarsi al seno dalle 8 alle 12 volte, in una giornata (ogni due ore). Non mangerà sempre, spesso sarà solo un modo per sentire l’odore della mamma. Oggi è promosso l’allattamento a richiesta e per i primi tempi funziona bene, poi cercate di dargli degli orari, soprattutto per riuscire a dormire un pochino.

Quanto latte deve prendere a poppata? Considerate che ci deve essere un aumento quotidiano circa 10/15 grammi al giorno per le prime settimane.

il numero di poppate oscilla tra 6 e 10 al giorno e il fabbisogno di latte aumenta di circa 10 grammi per poppata al giorno per i primi dieci giorni di vita: ad esempio terza giornata 30 grammi a pasto, quarta giornata 40 grammi a pasto, quinta giornata 50 grammi a pasto e così via. Questo quantitativo è fortemente dipendente dalla frequenza di pasti nelle 24 ore e dal peso del neonato.

Ecco quindi lo schema base, che propongono i pediatri:

Da 0 a 15 giorni: 80 grammi per poppata (è stabilito su 6, ma più sono le poppate minore è la quantità assunta per poppata)
Da 15 a 30 giorni: 100 grammi per poppata
Da 30 giorni a 45: 120 grammi per poppata
Da 45 a 2 mesi: 150 grammi per poppata (max 5 poppate)
Da 2 mesi a 3 mesi: 180 grammi (max 5 poppate)
Dai 3 mesi ai 5: 200/220 grammi (max 4 poppate)

Via | PersonalTrainer
Foto | Flickr

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...