Seguici su

Educazione

5 consigli per aiutare un bambino disordinato

Il tuo bambino è disordinato? Scopri quali sono le strategie più efficaci per aiutarlo a tenere in ordine la sua camera ogni giorno

bambino disordinato

Mio figlio è molto disordinato: come fare per aiutarlo a mettere in ordine quantomeno la sua cameretta? Se anche tu hai un bambino che fatica a tenere in ordine le sue cose, non disperare. Si tratta infatti di un problema comune, soprattutto nei bambini più piccoli.

Ad alcuni potrebbe semplicemente piacere avere tutto a portata di mano (“ho il mio ordine” o “è la mia stanza e a me piace così”), altri potrebbero essere disordinati semplicemente per provocazione, un gesto di sfida verso i genitori (ciò riguarda soprattutto gli adolescenti e i pre-adolescenti), e infine, ci sono anche dei bambini che vorrebbero essere ordinati ma che non riescono a farlo, e che hanno quindi bisogno di un piccolo aiutino.

E l’aiuto deve provenire proprio da noi genitori. Dire a un bambino “sei troppo disordinato” non lo aiuterà in nessun modo a capire cosa deve sistemare e dove dovrebbe migliorare. Si tratta di un commento troppo poco specifico. Soprattutto i bambini più piccoli hanno bisogno di istruzioni più chiare e precise.

In questo articolo vogliamo condividere insieme a te alcuni consigli per aiutare un bambino disordinato. Prova a metterli in pratica con pazienza e vedrai che ben presto la situaizone migliorerà.

Come aiutare un bambino disordinato?

  1. Ci vuole chiarezza: come abbiamo accennato, un bambino potrebbe non avere chiaro il concetto di “ordine” e soprattutto quello di “disordine”. Quando la cameretta è ordinata, fallo notare a tuo figlio, indicando i libri nella libreria, i Lego nell’apposita scatola e i vestiti ben piegati nei cassetti, e spiegagli che è così che una cameretta ordinata dovrebbe apparire.
  2. Ordine si, ma senza esagerare: un minimo di disordine dovrebbe essere sempre tollerato in casa, e soprattutto nella stanzetta di tuo figlio. Un paio di libri fuori posto o una maglietta sul letto non fa di una stanza un luogo caotico. Fai capire a tuo figlio se e quanto disordine può essere accettabile in casa.
  3. Elimina il superfluo: lo abbiamo accennato qualche settimana fa, quando abbiamo parlato del decluttering. Eliminare le cose superflue che non si usano più (sia che si tratti di giochi, vestiti, libri o scarpe) permetterà di avere più spazio in camera per tenere tutto in ordine con facilità.
  4. A ogni oggetto il suo posto: il disordine si crea quando uno o più oggetti non hanno un posto tutto loro. Se in camera non c’è un posto apposito per conservare lo zaino della scuola o i fumetti, niente di strano che questi finiscano sul pavimento in disordine!
  5. Stila una checklist: potrebbe essere una lista di cose da tenere in ordine o una lista di cose da fare prima e dopo la scuola per tenere vestiti, giochi e oggetti al loro posto. Assicurati che ogni giorno tuo figlio rispetti le voci della lista, e pian piano diventerà una sana abitudine quotidiana!

Ti vengono in mente altri modi per aiutare un figlio disordinato?

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...