Seguici su

Alimentazione per bambini

Eliminare il cibo spazzatura dalla dieta dei bambini senza troppi traumi

Con un po’ di pazienza e costanza è possibile eliminare il cibo spazzatura dalla dieta dei nostri bambini, senza renderci impopolari e senza scenate.

Tempo fa vi avevo parlato del libro “Non voglio mangiare gli spinaci!” e ora lo riprendo in mano per parlarvi di come eliminare il cibo spazzatura dalla dieta dei bambini.

Vediamo come fare in cinque punti:

  1. Sembrerà ovvio, ma se volete che i vostri figli evitino cibi poco salutari, non comprateli quando fate la spesa! Però dovrete avere a disposizione in casa vari spuntini salutari e un po’ alla volta i bambini smetteranno di protestare.
  2. Sostituite i cibi poco salutari con una variante più sana: merendina confenzionata con una fetta di torta cucinata da voi, patatine con pop-corn fatti in casa poco o per nulla salati, caramelle con una manciata di frutta secca, biscotti pieni di grassi con altri più leggeri, un gelato con uno yogurt, ecc. e non dimenticate di proporre la frutta, magari sotto forma di una bella macedonia o di un gustoso frullato.
  3. Fate attenzione alle cattive associazioni come quella tra cibo e tv: spesso ci si ingozza davanti alla tv senza nemmeno accorgersene e senza avere davvero fame. Per evitare che facciano merenda con cibo spazzatura davanti alla tv, fateli mangiare nel tragitto da scuola a casa.
  4. Per eliminare i cibi poco salutari ma nel contempo non rendervi impopolari, fate entrare in casa la novità con astuzia, per esempio proponendo un gioco di avventurosa scoperta della frutta esotica per tutta la famiglia, cucinando cibi salutari insieme ai bambini, ecc. Però, se possibile, evitate di menzionare il peso o la salute.
  5. Cambiare le abitudini radicate non è semplice, ma potete sfruttare questo fatto a vostro vantaggio, rendendo abituale qualcosa di salutare: per esempio facendo piluccare durante il gioco listarelli di verdure crude o facendo trovare una macedonia con frutta scelta da loro la sera prima, magari crocettandone i disegni come su un menù.

Via | “Non voglio mangiare gli spinaci!”, Edizioni Erickson

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...