Seguici su

Gravidanza

Diabete gestazionale: i primi sintomi e come controllare la glicemia con l’alimentazione

Diabete gestazionale, di cosa si tratta, quali sono i primi sintomi e come si combatte la malattia in gravidanza? Scopriamolo insieme.

Il diabete gestazionale è una patologia che compare nella donna per la prima volta esclusivamente in gravidanza. Una forma di diabete quindi abbastanza subdola, che si manifesta per la prima volta proprio quando la donna è nel suo periodo più bello, ovvero quando aspetta un bambino, che non dà grandi avvisaglie e che non si può affatto prevedere. Anche se ci sono alcuni fattori di maggiore rischio come l’obesità e precedenti familiari. Circa 4 donne su 100 durante il periodo della dolce attesa riscontrano un aumento di glucosio nel sangue, che poi sfocia in questo tipo di disturbo, disturbo che scompare solitamente dopo il parto e che non preoccupatevi, si può tenere sotto controllo. Ma quali sono i primissimi sintomi del diabete gestazionale?

I sintomi della malattia non sono troppo evidenti in principio, quindi solitamente il diabete gestazionale viene diagnosticato tramite le analisi di routine, da fare quindi sempre puntualmente in special modo in attesa. Tuttavia un campanello d’allarme si deve accendere se notate i seguenti sintomi: aumento ingiustificato della sete, frequente bisogno di urinare, perdita di peso corporeo, disturbi della vista e infezioni frequenti, come cistiti e candidosi; in questi casi chiaramente bisogna rivolgersi nell’immediato al ginecologo di fiducia. Il diabete gestazionale se non tenuto sotto controllo può essere pericoloso per il bebè in pancia e frenarne la crescita e il giusto sviluppo.

Qual è la cura per il diabete gestazionale? Il primo passo per porre rimedio agli alti valori di glicemia parte dalla dieta, un regime alimentare che deve essere in questo caso realmente curato nei particolari e ristretto. L’autocontrollo quotidiano della glicemia è poi d’obbligo, per monitorare costantemente tutti i valori.

Il consiglio è di rivolgersi prima di tutto al ginecologo, farsi spiegare tutto il da farsi nel dettaglio, e poi ancora meglio ad un nutrizionista-dietologo professionista, per stilare insieme una dieta mirata a contenere la glicemia, e un programma di esercizio fisico adeguato; da evitare per completo invece l’assunzione di dolci, dolciumi e derivati, di bevande dolci e i superalcolici. Se tutti gli accorgimenti dietetici non saranno sufficienti, potrebbe essere necessario l’uso di insulina, prescritta sempre dal medico (ma mai di ipoglicemizzanti orali) per mantenere sotto la soglia limite di rischio i valori di glucosio.

Via | Diabete.net

Foto | Getty Images

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia4 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia5 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli5 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma6 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...