Seguici su

Gravidanza

Gestosi: sintomi, cause e cure

La gestosi in gravidanza è un vero e proprio spauracchio. Approfondiamo un tema dolente della dolce attesa, per correre ai ripari da una complicanza purtroppo non rarissima nel terzo trimestre di gestazione.

Quasi tutte le future mamme ne hanno sentito parlare almeno una volta, e anche noi già mamme che abbiamo passato l’ultimo trimestre di gravidanza e il parto ci ricordiamo bene di questa parola: gestosi. Un vero e proprio spauracchio per le donne in dolce attesa. La gravidanza è infatti un meraviglioso periodo fisiologico e naturale nella donna, non è assolutamente una malattia o uno stato di invalidità, però bisogna realmente fare molta attenzione ad alcuni sintomi, per fortuna non troppo frequenti e se curati in tempo non pericolosi per mamma e bebè.

Cerchiamo di conoscere quindi il nemico per sapere cosa bisogna fare se durante la seconda metà del periodo di attesa e in special modo durante l’ultimo trimestre di gravidanza ne abbiamo qualche avvisaglia o sintomo fisico.

I sintomi della gestosi

  • aumento di peso eccessivo, rapido e brusco
  • aumento della pressione sanguigna o ipertensione (la pressione del sangue nell’ultimo trimestre va monitorata costantemente), questo è il sintomo più importante. La pressione non deve superare mai i valori superiori a 140 mm Hg per la massima e 90 mm Hg per la minima
  • comparsa di edemi ovvero gonfiori evidenti su mani, braccia e viso (solo se presenti altri sintomi)
  • aumento rilevato dalle analisi delle proteine nelle urine, o ancora peggio di globuli rossi
  • mal di testa persistente (rivolgersi al ginecologo)
  • visione offuscata o sensibilità alla luce (rivolgersi al ginecologo)
  • dolore addominale (rivolgersi al ginecologo)

Le cause della gestosi

Le cause della gestosi sono da attribuire ad uno scatenarsi di eventi nel nostro corpo dovuti allo sforzo fisico e al sovraccarico della gravidanza, proprio per questo non bisogna mai affaticare l’organismo in dolce attesa con abitudini di vita scorrette come: la sedentarietà, la cattiva alimentazione (troppi dolci, troppi grassi, junk food), il fumo e l’alcol. Se volete approndire, ecco la spiegazione scientifica:

    La malattia è provocata da un concatenarsi di eventi patologici che si aggravano a vicenda. La malattia è scatenata da una costrizione cronica delle arterie che portano sangue alla placenta: la carenza di sangue provoca una lesione dei tessuti placentari, da cui si staccano degli emboli, che vengono trasportati dal sangue ai polmoni. Gli emboli di tessuto placentare restano intrappolati nei capillari polmonari, e qui libererebbero una sostanza capace di scatenare la coagulazione sanguigna all’interno dei vasi.

    In questo modo si arriva alla formazione di numerosi piccoli coaguli sanguigni, che vengono trasportati al rene e vengono trattenuti dalle strutture che filtrano il sangue per formare le urine, i glomeruli. L’intasamento dei glomeruli da parte di questi coaguli provoca una riduzione della capacità del rene di filtrare il sangue e favorisce la ritenzione di sodio e acqua; questa, a sua volta, provoca una costituzione generalizzata delle arterie, aggravando così le lesioni della placenta, che riceve ancora meno sangue.

Le cure della gestosi

Se presa in tempo la gestosi non è pericolosa, attenzione, se sottovalutata dal medico o dalla donna incinta può portare a conseguenze gravissime come l’eclampsia, un attacco epilettico che può essere anche letale. Spesso però se la futura mamma soffre già dei primi sintomi di gestosi, il parto viene anticipato perchè è compromessa la giusta crescita del piccolo, e frequentemente la mamma viene ricoverata in osservazione fino al momento del taglio o dell’induzione. Le cure per la gestosi passano poi in principio per una dieta corretta, prescritta dal ginecologo, e frequenti visite di controllo.

Via | Farmaco e Cura, Medicina e salute

Foto | Getty Images

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia4 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia4 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli5 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma6 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...