Seguici su

Educazione

Come educare i bambini al risparmio energetico

I bambini conoscono poco il significato di eco sostenibilità e risparmio energetico. E’ compito dei genitori dare il buon esempio e spiegare loro i fondamenti base affinchè vengano assimilati e diventino buone pratiche quotidiane.

In casa le luci accese regnano sovrane. I bimbi non hanno molta cura riguardo il risparmio energetico, e le bollette che giungono sono piuttosto salate. E’ difficile spiegare loro quanto sia importante per il bene dell’ambiente. Ma come educare i bambini al risparmio ebnergetico?

Innanzi tutto abituarli a spegnere le luci ogni volta che lasciano una camera per spostarsi in un’altra. Naturalmente per i più piccoli, gli interruttori devono essere sempre facilmente raggiungibili -e acquistare quelli con tecnologia dimmer, in modalità di risparmio energetico con cui è possibile scegliere l’intensità dell’illuminazione-.

E’ bene metterli vicino al letto in maniera che possono accedervi facilmente anche quando di notte devono alzarsi per andare in bagno. L’importante è non usare luci troppo forti soprattutto quando si tratta della cameretta, e se il bimbo non ama rimanere al buio quando sta per addormentarsi sistemate una luce soffusa che lo rilassi e gli faciliti l’addormentamento. Se volete approntare una spia luminosa in caso di risvegli notturni è bene usare una lampadina fluorescente compatta a bassa potenza.

Per i più grandicelli che studiano alla scrivania è consigliabile usare i led ecosostenibili: una buona scelta se si punta a buone prestazioni, risparmio energetico ed ecosostenibilità.

Se i piccoli guardano spesso il televisore, o amano i videogiochi è bene ricordare loro di spegnerli ogni volta che smettono di usarli e non lasciarli in stand-by. E quando sono in bagno di non lasciare aperta l’acqua della doccia a lungo, e mentre si insaponano di chiudere il rubinetto. Stessa cosa quando lavano i denti: tra una spazzolata e l’altra è meglio non sprecare acqua.

Un altra “brutta” abitudine è passare il tempo con la porta aperta del frigorifero a decidere con cosa fare merenda: è bene tenerla aperta il più breve tempo possibile. Se poi i piccoli amano darvi una mano in casa fate vedere loro che la lavatrice e la lavastoviglie si usano solo a pieno carico e senza usare il prelavaggio. Quando saranno autonomi lo faranno anche per casa loro, un’altra buona abitudine in difesa dell’ambiente.

Leggi anche

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita1 giorno ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli1 settimana ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione4 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...