Seguici su

Cronaca

A 6 anni Joshua Beckford frequenta l’università di Oxford

Joshua Beckford a soli sei anni frequenta già l’università: mentre i suoi coetanei frequentavano la prima elementare, imparando a leggere e a contare, ecco che lui, invece, seguiva i corsi dell’università di Oxford.

Joshua Beckford è un bambino inglese che oggi ha 8 anni, ma da quando ne ha 6 frequenta l’università di Oxford. Mentre tutti i suoi coetanei erano impegnati nel primo anno della scuola elementare, per imparare a leggere e a contare, lui seguiva i corsi universitari insieme a compagni ben più grandi di lui. A 10 mesi sapeva già riconoscere le lettere!

Joshua Beckford vive a Tottenham, a Londra, insieme ai genitori. Ha imparato a leggere prima di imparare a camminare, ha imparato a memoria le lettere e a riconoscere i colori quando ancora aveva 10 mesi. A 6 anni si è iscritto all’università di Oxford, perché il suo sogno è quello di diventare neurochirurgo. Insomma, un piccolo genio!

Il padre racconta di essersi accorto della sua intelligenza quando era seduto davanti al computer:

Io gli ho letto le lettere che ci sono sulla tastiera e mi sono accorto che se le ricordava con una facilità estrema, poteva già capire, poteva indicare ogni lettera della tastiera facilmente e così siamo passati ai colori.

A 10 mesi, dunque, riconosceva lettere e colori, a 2 anni e mezzo sapeva leggere e sapeva anche scrivere con un touchpad, prima ancora di saper usare una penna. A 8 anni parla giapponese, ha già risolto più di 1000 problemi di matematica e fa persino degli interventi chirurgici con dei simulatori informatici. Talmente intelligente che nel 2011 il padre lo ha iscritto all’Università, ad un corso di filosofia per bambini superdotati con un’età compresa tra gli 8 e i 13 anni. E lo hanno accettato: così Joshua è diventatato il più piccolo studente universitario.

Al piccolo recentemente è stato diagnosticato un autismo di alto livello: chi ha questo “disturbo” ha un’intelligenza superiore, sono capaci di interagire, di apprendere velocemente, anche se non si staccano mai completamente dal loro mondo. Il padre commenta così:

Dal momento che è autistico, a volte può essere difficile. Non ama i rumori forti e cammina sempre sulle punte dei piedi, mangia sempre utilizzando le stesse posate, gli stessi piatti e beve dallo stesso bicchiere. Non ama i bambini della sua età, ma preferisce gli adolescenti e gli adulti.

Per questo motivo il padre lo ha iscritto ad un gruppo che lo possa aiutare!

Via | Direct

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te6 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...