Seguici su

Cronaca

Calendario scolastico 2013-2014: regione per regione le date di inizio

E’ uscito il nuovo calendario scolastico 2013-2014, che ci indica regione per regione il nuovo programma delle scuole dopo la pausa estiva: date di inizio e di fine, ma anche vacanze e ponti.

Il Ministero della Pubblica Istruzione ha redatto il nuovo Calendario Scolastico 2013-2014, con tutte le date di inizio e di fine, le vacanze e i ponti del prossimo anno scolastico dei nostri ragazzi. Ovviamente le date di inizio e di fine della scuola variano da regione a regione, come sempre accade. Ecco allora tutto quello che c’è da sapere.

Le scuole inizieranno come sempre nel mese di settembre, dopo tante settimane di vacanze estive, dove si spera i bambini abbiano riposato e fatto gli eventuali compiti delle vacanze assegnati nel giugno precedente. Saranno i bambini dell’Alto Adige (provincia di Bolzano) a iniziare per primi il 5 settembre 2013. Seguiranno gli studenti del Molise il 9 settembre, quelli del Piemonte il 10 settembre, quelli del Trentino (provincia di Trento), dell’Umbria e della Toscana l’11 settemnre. Il 12 settembre 2013 gli studenti torneranno sui banchi di scuola in Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia, Marche, Basilicata, Lombardia e Veneto, mentre il 16 settembre sarà la volta dei bambini della Liguria, della Sardegna, dell’Emilia Romagna, dell’Abruzzo e della Calabria. Il 17 settembre toccherà ai bambini pugliesi.

Le scuole termineranno il 7 Giugno 2014 in Toscana, in Umbria, in Veneto, nelle Marche, in Lombardia, in Emilia Romagna, in Molise e in Piemonte, il 9 Giugno in Puglia, il 10 Giugno in Sardegna, l’11 Giugno in Trentino (provincia di Trento), in Calabria, in Friuli Venezia Giulia, in Basilicata e in Liguria, il 14 giugno in Valle d’Aosta, Abruzzo e Alto Adige.

E veniamo ai ponti dell’anno scolastico 2013-2014: le scuole saranno chiuse nel ponte di Ognissanti, il primo e il 2 novembre 2013, mentre in Veneto, in Trentino e in Molise saranno chiuse dall’1 al 3 Novembre 2013. Nella provincia di Bolzano il ponte sarà dal 28 Ottobre al 2 Novembre 2013. Chiuse le scuole di Toscana, Marche, Calabria, Puglia e Friuli Venezia Giulia il 25 e 26 Aprile 2014, mentre dal 25 al 27 Aprile e il 2 e 3 Maggio 2014 saranno chiuse le scuole in Veneto ed Alto Adige (provincia di Bolzano).

Le scuole chiuderanno per le vacanze di Natale dal 21 dicembre 2013 al 5 gennaio 2014 in Trentino, mentre elle altre regioni dal 23 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014. In Molise si starà a casa dal 23 dicembre 2013 al 2 gennaio 2014, in Alto Adige (provincia di Bolzano) dal 24 Dicembre 2013 al 5 gennaio 2014. Per Carnevale in Sardegna le scuole rimarranno chiuse il 4 marzo, mentre in Lombardia, Trentino e Piemonte nei giorni 3 e 4 marzo 2014, in Friuli Venezia Giulia dal 3 al 5 Marzo 2014, in Valle d’Aosta dal 3 all’8 Marzo 2014, come in Alto Adige (provincia di Bolzano).

Infine, le vacanze di Pasqua, saranno indicativamente tra il 17 e il 26 aprile 2014.

Via | ClubScuolaItalia

Foto | da Flickr di seeveeaar

Leggi anche

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia7 giorni ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te2 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere3 settimane ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli4 settimane ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te4 settimane ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa4 settimane ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia1 mese ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita1 mese ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...

Bambino con bretelle e papillon Bambino con bretelle e papillon
Crescita2 mesi ago

Nomi poco comuni dal sapore retrò per tuo figlio

Reinventare il passato per arricchire il presente è un’arte che si riflette in vari aspetti della vita quotidiana, compresa la...

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli2 mesi ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 mesi ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...