Cronaca

I 10 benefici del mare per i bambini secondo i pediatri

I benefici del mare per i bambini sono davvero molti, così come sono numerosi anche per chi non è più bambino. Qualche ora in spiaggia e in riva al mare può davvero far sentire meglio i piccolini e anche il sole, se ci si espone con intelligenza, può darci una mano per contrastare moltissimi problemi di salute. L’importante è esporsi al sole con i bambini negli orari giusti.

Se il pediatra vi ha consigliato un soggiorno al mare con il vostro bambino, ecco perché gli farebbe bene: ma fa bene anche ai grandi!

  1. L’esposizione al sole, fatta con le dovute protezioni e negli orari giusti, stimolano nel nostro organismo la sintesi della vitamina D, che fissa il calcio nelle ossa e combatte l’osteoporosi.
  2. Il mare rinforza il sistema immunitario dei bambini.
  3. I raggi del sole aiutano la produzione dell’ormone della crescita.
  4. Un bagno in acqua salata è molto salutare grazie alla presenza di minerali come sodio, zolfo e fame.
  5. Sale e sole al mare asciugano le pelli impure
  6. L’acqua salata è ottimale se il piccolo soffre di psoriasi o di eczemi, oltre a riattivare la circolazione del sangue di mamma, papà o dei nonni che lo accompagnano in acqua.
  7. L’aria del mare è ricca di sali minerali e ci permette di respirare meglio.
  8. L’aria del mare contiene cloruro di sodio, di magnesio, di iodio e di potassio che possono aiutare a pulire il naso dei bambini: un vero e proprio aerosol naturale.
  9. Sole e mare, poi, aiutano in caso di dermatite atopica infantile
  10. Grazie alla produzione di serotonina ed endorfine ne trarrà giovamento anche l’umore dei piccoli.

Via | Faidateconsigli

Foto | da Flickr di atiretoo

Change privacy settings
×