La sesta malattia è una patologia virale, che si presenta con una lieve infezione alle vie respiratorie superiori, febbre anche molto alta che dura diversi giorni. Finita la febbre si presentano le tipiche macchioline rosse. I bambini sono irrequieti, nervosi, lamentano malessere generale e possiamo anche notare calo dell’appetito e gonfiore delle ghiandole del collo. Nei bambini molto piccoli la febbre altissima può provocare convulsioni e stato di incoscienza: meglio prestare molta attenzione alla temperatura corporea.
Come si cura la sesta malattia? La febbre deve essere tenuta sotto controllo e abbassata tramite somministrazione di antipiretici, prescritti ovviamente dal medico pediatra che dovrà visitare il bambino. I bambini devono rimanere a casa, a riposo: non forzateli a mangiare se non vogliono, ma cercate di farli bere per evitare la disidratazione.
La sesta malattia solitamente non richiede l’uso di antibiotici, trattandosi di una patologia provocata da un virus e non da un batterio. Chiedete consiglio al medico pediatra se notate altri sintomi particolari.

Cute sick child, boy, staying in bed, playing with teddy bear, giving him medicine and checking for fever




