Seguici su

Alimentazione per bambini

Fermenti lattici per bambini, quando prenderli?

Fermenti lattici per bambini, quando prenderli per approfittare al meglio della loro efficacia e quali tipologie preferire.

Fermenti lattici per bambini, quando prenderli?

I fermenti lattici possono risultare utili a tutti: per i bambini in alcuni casi sono un toccasana, ma quando prenderli? Già, perché pur non essendo farmaci in senso stretto, sono pur sempre un supporto all’alimentazione che non si può assumere senza una qualche supervisione. La flora intestinale di un bambino è molto complessa ed è diversa da quella di un adulto, così come quella di un bimbo allattato da quella di un piccolo di 2 anni. Partendo da questo presupposto, è possibile scegliere i fermenti lattici più adatti al singolo caso per regolarizzare l’intestino in presenza di diarrea o stitichezza, ma anche di influenza intestinale o infezione.

Cosa sono i fermenti lattici

I fermenti lattici vivi sono una classe di batteri, appartenenti al genere Lattobacilli e Bifidobatteri, in grado di metabolizzare il lattosio. Quest’ultimo è lo zucchero maggiormente presente nel latte. Tali microrganismi rappresentano i cosiddetti probiotici, batteri vivi e attivi che, come dice il nome stesso (pro-bios), favoriscono la vita, ovvero il benessere dell’organismo. Molto spesso i probiotici, oltre che da soli batteri, sono costituiti anche da un mix di batteri e lieviti che agiscono in combinazione.

Fermenti lattici per bambini, quando prenderli?

Quando prendere i fermenti lattici

Prima di recarsi in farmacia ed acquistare dei fermenti lattici a caso è molto meglio chiedere consiglio al pediatra, che sicuramente saprà indicare il tipo più adatto. Tra quelli più conosciuti c’è il lactobacillus reuterii, utile come rimedio per coliche. Tantissimi bebè soffrono di aria nel pancino dovuta alla fermentazione del latte ma anche al fatto che durante la suzione tendono ad  incamerare aria. Sono comuni anche (non solo per le pubblicità di alcuni yogurt), il B. Bifidum e il Lactobacillus GG, che proteggono l’intestino da eventuali infezioni ed aiutano anche a curare la diarrea. Si rivelano ottimi anche da somministrare ai bambini durante una terapia con alcuni farmaci come antibiotici, cortisonici, che possono causare gonfiore addominale, nausea, vomito, etc. Per quanto riguarda il momento della giornata, è preferibile assumere i probiotici al mattino o comunque a stomaco vuoto per consentire un completo assorbimento del prodotto e una maggiore efficacia o, comunque, prima dei pasti.

Come assumerli

I fermenti lattici si trovano in diversi formati come compresse, bustine o gocce. Per i bimbi, alle compresse, sono preferibili le seconde tipologie per la comodità di somministrazione. Le gocce, infatti, possono essere assunte direttamente con un cucchiaino oppure diluite in un liquido a temperatura ambiente. Alcuni fermenti lattici si devono conservare in frigo ed è molto importante fare attenzione alla data di scadenza.

Photo | Pixabay

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli18 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...