Seguici su

Alimentazione per bambini

Fermenti lattici per bambini, quando prenderli?

Fermenti lattici per bambini, quando prenderli per approfittare al meglio della loro efficacia e quali tipologie preferire.

Fermenti lattici per bambini, quando prenderli?

I fermenti lattici possono risultare utili a tutti: per i bambini in alcuni casi sono un toccasana, ma quando prenderli? Già, perché pur non essendo farmaci in senso stretto, sono pur sempre un supporto all’alimentazione che non si può assumere senza una qualche supervisione. La flora intestinale di un bambino è molto complessa ed è diversa da quella di un adulto, così come quella di un bimbo allattato da quella di un piccolo di 2 anni. Partendo da questo presupposto, è possibile scegliere i fermenti lattici più adatti al singolo caso per regolarizzare l’intestino in presenza di diarrea o stitichezza, ma anche di influenza intestinale o infezione.

Cosa sono i fermenti lattici

I fermenti lattici vivi sono una classe di batteri, appartenenti al genere Lattobacilli e Bifidobatteri, in grado di metabolizzare il lattosio. Quest’ultimo è lo zucchero maggiormente presente nel latte. Tali microrganismi rappresentano i cosiddetti probiotici, batteri vivi e attivi che, come dice il nome stesso (pro-bios), favoriscono la vita, ovvero il benessere dell’organismo. Molto spesso i probiotici, oltre che da soli batteri, sono costituiti anche da un mix di batteri e lieviti che agiscono in combinazione.

Fermenti lattici per bambini, quando prenderli?

Quando prendere i fermenti lattici

Prima di recarsi in farmacia ed acquistare dei fermenti lattici a caso è molto meglio chiedere consiglio al pediatra, che sicuramente saprà indicare il tipo più adatto. Tra quelli più conosciuti c’è il lactobacillus reuterii, utile come rimedio per coliche. Tantissimi bebè soffrono di aria nel pancino dovuta alla fermentazione del latte ma anche al fatto che durante la suzione tendono ad  incamerare aria. Sono comuni anche (non solo per le pubblicità di alcuni yogurt), il B. Bifidum e il Lactobacillus GG, che proteggono l’intestino da eventuali infezioni ed aiutano anche a curare la diarrea. Si rivelano ottimi anche da somministrare ai bambini durante una terapia con alcuni farmaci come antibiotici, cortisonici, che possono causare gonfiore addominale, nausea, vomito, etc. Per quanto riguarda il momento della giornata, è preferibile assumere i probiotici al mattino o comunque a stomaco vuoto per consentire un completo assorbimento del prodotto e una maggiore efficacia o, comunque, prima dei pasti.

Come assumerli

I fermenti lattici si trovano in diversi formati come compresse, bustine o gocce. Per i bimbi, alle compresse, sono preferibili le seconde tipologie per la comodità di somministrazione. Le gocce, infatti, possono essere assunte direttamente con un cucchiaino oppure diluite in un liquido a temperatura ambiente. Alcuni fermenti lattici si devono conservare in frigo ed è molto importante fare attenzione alla data di scadenza.

Photo | Pixabay

Leggi anche

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica18 ore ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia19 ore ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione3 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione4 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza4 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini4 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute4 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola5 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione5 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...

bambino mamma mangiare pappa bambino mamma mangiare pappa
Alimentazione per bambini5 giorni ago

I bambini possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa c’è da sapere

I bambini piccoli possono mangiare il prosciutto crudo? Ecco cosa dicono gli esperti in merito a questo alimento. Il prosciutto...

bambino piccolo vestito elegante bambino piccolo vestito elegante
Abbigliamento per bambini6 giorni ago

Come vestire un bambino per il Battesimo: ecco le regole da rispettare

Come vestire un bambino per il Battesimo? I maschietti hanno minore scelta rispetto alle femminucce, ma ci sono alcune regole...

neonato bambina dorme neonato bambina dorme
Crescita6 giorni ago

Lentiggini: cosa sono e quando compaiono sul viso dei bambini

Quando compaiono le lentiggini sul viso dei bambini? Ecco tutto quello che c’è da sapere su queste simpatiche macchioline. Le...