Seguici su

Cronaca

Da quando usare il ciuccio e fino a che età?

Come e quando usare il ciuccio? Quando è giusto toglierlo ai nostri bambini? E’ vero che a lungo andare può far male ai denti dei nostri cuccioli? Ecco tutti i consigli degli esperti in merito all’utilizzo del ciuccio.

Quando usare il ciuccio e quando è bene toglierlo ai bambini? Sono dubbi che assillano molti genitori di bambini che hanno l’abitudine di rilassarsi con il ciuccio in bocca e che magari non se ne separano per nessuna ragione al mondo. I pareri in merito, come spesso accade quando si parla di bambini, sono discordanti per quello che riguarda il ciuccio, accessorio utilizzato per calmare il pianto dei bambini.

Il ciuccio è molto utile per calmare i piccoli: è indispensabili nei bambini nati pretermine e immaturi, per permettere loro di imparare prima ad alimentarsi da soli. Studi recenti, poi, hanno dimostrato che l’uso del ciuccio o la suzione del pollice diminuiscono il rischio di SIDS. Inoltre pare che i piccoli abituati al ciuccio abbiano una soglia del risveglio più bassa e si sveglino con più frequenza, in particolare quando il ciuccio viene perso. Utile anche durante il raffreddore, perché permette loro di respirare con la bocca, se il naso è chiuso.

A lungo andare, però, il ciuccio potrebbe causare problemi ai denti: uno studio del 2004 ha scelato, infatti, che i bambini con età compresa tra i 3 e i 5 anni che ancora usano il ciuccio o che sono soliti succhiarsi il pollice possano avere maggiori problemi ortodontici rispetto ai coetanei che non usano queste due tecniche di rilassamento. Inoltre c’è chi sostiene che dare il ciuccio prima del primo mese di vita possa mettere a rischio l’allattamento esclusivo al seno.

Nel 2006, invece, l’American Academy of Pediatrics ha rivelato le linee guida per l’uso del ciuccio: protegge dalla SIDS, non andrebbe usato dopo i 5 anni per non avere problemi ai denti, si rischia di soffrire maggiormente di otite media. Sarebbe bene secondo loro smettere di dare il ciuccio intorno all’anno di età.

Il ciuccio, dunque, andrebbe dato dopo un mese di vita e non prima, quando il piccolo ha già iniziato ad alimentarsi al seno, non andrebbe forzato il suo uso, dovrebbe essere usato solo di notte e se lo perde andrebbe rimesso. Inoltre andrebbe tolto al compimento del primo anno di vita.

Foto | da Flickr di

Via | Infermieristicapediatrica

Leggi anche

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento2 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità3 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia4 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia5 giorni ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli5 giorni ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma6 giorni ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento1 settimana ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità1 settimana ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...

cucinare con la mamma cucinare con la mamma
Ricette di famiglia2 settimane ago

Ricette a prova di bambino: piatti che i piccoli adoreranno

Quando si tratta di cucinare per i bambini, può essere una sfida trovare piatti che siano sia salutari che gustosi....

mamma parla con figlio mamma parla con figlio
Crescita dei figli2 settimane ago

Conversazioni Difficili: Come Parlare ai tuoi Bambini di Problemi Sensibili

Quando si tratta di affrontare problemi sensibili con i nostri bambini, può essere un compito difficile e spaventoso. Tuttavia, è...

mamma figlia meditazione yoga mamma figlia meditazione yoga
Salute mamma2 settimane ago

Meditazione per mamme: Ridurre lo stress e trovare la serenità

Essere una mamma è un compito meraviglioso, ma può anche essere molto stressante. Tra le responsabilità quotidiane, come prendersi cura...

papà e figlia preparano cupcakes papà e figlia preparano cupcakes
Intrattenimento2 settimane ago

Ricette Facili e Divertenti da Preparare con i Bambini

Preparare deliziosi piatti in cucina può essere un’attività divertente e formativa per i bambini. Coinvolgerli nella preparazione dei pasti non...