Seguici su

Cronaca

Il sangue dal naso nei bambini, le cause e le cure più efficaci

Il bambino soffre di sanguinamenti frequenti al naso, quali possono essere le cause? E come curare il disturbo?

I bambini spesso soffrono di sanguinamenti al naso, un disturbo che spaventa sempre i genitori. Ma quali possono essere le cause? E soprattutto quali sono le possibili cause?

Il sangue dal naso nei bambini è un fenomeno molto frequente e che allarma mamma e papà. Per gli specialisti le epitassi, così si chiamano in gergo medico, possono essere episodi singoli o frequenti, con cause di varia natura. I sanguinamenti dal naso possono essere infatti dovuti a caratteristiche costituzionali, cioè alcuni bambini hanno già una predisposizione provocata da una dilatazione naturale delle vene che si trovano subito dietro la base del setto nasale. In questo caso gli episodi di sanguinamento possono avvenire in qualsiasi periodo dell’anno, anche se sono molto più comuni d’estate a causa del caldo e della vasodilatazione delle vene.

I sanguinamenti dal naso potrebbero essere causati anche da infiammazioni del naso e nello specifico della parte anteriore a causa di un’infezione batterica. In questo caso spesso il bimbo manifesta anche un arrossamento all’ingresso delle narice, dolore e croste.

Quali sono invece i rimedi e le cure? Ecco una serie di consigli validi su quello che dobbiamo e non dobbiamo fare in questi casi:

    Bisogna:

  • Invitare il bambino a piegare la testa in avanti e a respirare dalla bocca e non dal naso.
  • Comprimere tra le dita la parte anteriore del naso per qualche minuto: questa manovra facilità la formazione di un tappo da parte di cellule coinvolte nel processo di coagulazione, quindi il blocco del sanguinamento.
  • Applicare ghiaccio sulla nuca o sulla fronte: il freddo, al contrario del caldo, determina un’importante vasocostrizione, di conseguenza la riduzione e/o l’interruzione del sanguinamento.
  • Rivolgersi al proprio pediatra: questo va fatto soprattutto nelle situazioni in cui i sanguinamenti sono ripetuti e frequenti. Potrà essere così valutata la causa e l’eventuale trattamento, oltre alla necessità o meno della consulenza di uno specialista (otorino).
  • Ricordare di dire al pediatra e/o allo specialista se il bambino ha assunto farmaci antinfiammatori, quali ad esempio OKI, Nurofen, Nureflex o altri: questa è un’informazione importante perché, per effetto di questi preparati, potrebbe essere più difficoltoso l’arresto spontaneo del sanguinamento
  • .

    Non si deve mai invece:

  • Chiedere al bambino di sdraiarsi: così facendo il sanguinamento apparentemente si riduce. In realtà viene solo fatta cambiare direzione al flusso di sangue, che invece di uscire all’esterno procede verso la gola.
  • Applicare all’interno delle narici tamponi di cotone o di garza: possono essere spinti indietro nel naso, rendendo così difficile la loro successiva rimozione da parte dello specialista.

Via | Federazione Nazionale Collegi Infermieri

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli5 giorni ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te2 settimane ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te3 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione3 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione4 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione1 mese ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento1 mese ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione1 mese ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione1 mese ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...