Seguici su

Gravidanza

La tabella del peso del feto in gravidanza settimana per settimana

Avere dentro di sé un bimbo che cresce è un’esperienza meravigliosa: il corpo cambia e si modifica per accogliere un altro essere vivente e tu non ti senti più sola. Crescono, però, anche le ansie e le paure. Sta procedendo tutto bene? Quanto deve crescere settimana per settimana il piccolo?

[blogo-video id=”174097″ title=”Dal concepimento alla nascita in incredibili immagini del feto (TED)” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.bebeblog.it/1/13f/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=6ffCkql1rLo” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0MDk3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC82ZmZDa3FsMXJMbz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE3NDA5N3twb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0MDk3IC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTc0MDk3IGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]


Abbiamo deciso di elaborare una tabella del peso del feto in gravidanza settimana per settimana, considerando però che i primi tre mesi, ovvero le prime 13 settimane, il peso non è fondamentale. È molto importante la lunghezza, che viene misurata dalla testa al sederino, anche perché le gambe del feto sono rannicchiate e ovviamente non ha senso conteggiarle.

Il piccolo le prime settimane tende quasi a raddoppiare, poi la crescita seppur sempre molto rapida tende un pochino a diminuire per poi l’ottavo e il nono mese intensificarsi nuovamente. Ecco quindi una tabella con un peso medio:

  • 14esima settimana: 22-27 grammi
  • 15esima settimana: 47-53 grammi
  • 16esima settimana: 75-85 grammi
  • 17esima settimana: 90-100 grammi
  • 18esima settimana: 150 grammi
  • 19esima settimana: 200 grammi
  • 20esima settimana: 240/260 grammi
  • 21esima settimana: 300 grammi
  • 22esima settimana: 325/350 grammi
  • 23 esima settimana: 400/450 grammi
  • 24esima settimana: 500/550 grammi
  • 25esima settimana 25: 600/700 grammi
  • 26esima settimana: 850/900 grammi
  • 27esima settimana: 1 kg circa
  • 28esima settimana: 1100 grammi
  • 29esima settimana: 1200/1300 grammi
  • 30esima settimana: 1300/1400 grammi
  • 31esima settimana: 1500/1600 grammi
  • 32esima settimana: 1800 grammi
  • 33esima settimana: 2 kg
  • 34esima settimana: 2200/2300 grammi
  • 35esima settimana: 2500 grammi
  • 36esima settimana: 2700/2800 grammi
  • 37esima settimana: 2900/3000 grammi
  • 38esima settimana: 3100 grammi
  • 39esima settimana: 3200 grammi
  • 40esima settimana: 3300/3500 grammi

Il peso ovviamente è molto variabile. In linea di massima un bimbo a termine varia tra i 2,8kg e i 4kg.

Foto | Flickr

Leggi anche

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te5 giorni ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione2 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione3 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...

foto di famiglia foto di famiglia
Educazione1 mese ago

L’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione

In questo articolo esploreremo l’importanza delle tradizioni familiari nell’educazione e come possono influenzare positivamente la vita dei bambini. Le tradizioni...