Seguici su

Gravidanza

Ginnastica in gravidanza, quando iniziare e quali esercizi fare a casa

Ginnastica in gravidanza, quando si può iniziare? Esistono alcuni semplici esercizi da fare in casa? Scopriamolo!

La ginnastica in gravidanza fa molto bene. Tonifica i muscoli e regala benessere a tutto l’organismo femminile, inoltre rilassa e tranquillizza la futura mamma grazie alla serotonina rilasciata dal cervello nel momento dell’attività fisica. Se quindi la dolce attesa sta seguendo il suo corso normale e fisiologico e non ci sono particolari disturbi o problemi, praticare sport in gravidanza è solo un toccasana.

Certo, la ginnastica in attesa deve essere dolce e mai estenuante. Si devono evitare sport che comportano il rischio di caduta, e non bisogna mai eccedere con lo sforzo fisico o affaticarsi troppo. Lo yoga (leggero) e il pilates, le passeggiate, e anche ginnastica in piscina, sono tra le attività più consigliate e benefiche in gravidanza. La prima cosa da fare sempre è chiedere rassicurazioni al ginecologo, se il medico approva l’attività fisica che abbiamo scelto, e questa non comporta nessun pericolo per il bambino nel pancione.. non ci resta solo che iniziare! Non è mai troppo tardi infatti per cominciare a praticare la nostra ginnastica preferita, sempre pancione permettendo.

L’ideale è dedicare venti minuti al giorno alla ginnastica, in questo modo si arriva al parto più che allenate. Prima di tutto se vogliamo fare gli esercizi in casa, dobbiamo trovare uno spazio vuoto ampio senza ostacoli e pericoli e quindi adatto alla ginnastica. Stendete il vostro tappetino di prima mattina, indossate indumenti adatti e leggeri in cotone, con un’atmosfera rilassante praticare gli esercizi è ancora più piacevole. Accendete la musica.. ed ecco alcuni semplici esercizi da fare:

    Per la schiena:

    in appoggio dorsale su una superficie verticale regolare, gambe semipiegate, appiattire la zona lombare in modo da far aderire la schiena completamente : portare una mano alla nuca ed esercitare una pressione regolare e costante in modo da flettere il capo in avanti, espirare lentamente, rilassarsi fino a completare lo svuotamento dei polmoni, tempo minimo 10 secondi.

    Per i glutei:

    A quattro zampe slancio della gamba per fuori alto, 90 gradi tra coscia-gamba. Da ripetere quindici volte per gamba.

    Per il busto:

    Dalla stazione eretta, gambe leggermente divaricate e piegate, esercitare una decisa pressione con le mani su una palla morbida posizionata sul petto in modo da avere le braccia con i gomiti poco sotto la linea delle spalle.

    Cosce e addominali:

    Dalla stazione eretta posizionare la palla tra le ginocchia, contrarre gli addominali ed esercitare una decisa pressione con le cosce verso l’interno. La pressione sarà costante per un tempo determinato, es 5 sec.

Via | Vita da donna

Leggi anche

bambino bambina comunione vestiti bianchi bambino bambina comunione vestiti bianchi
Istruzione2 minuti ago

Prima Comunione, come si mettono le mani per ricevere l’Eucarestia: ecco cosa dire ai bimbi

La Prima Comunione si avvicina e uno dei dubbi dei bambini riguarda le mani: come si mettono per ricevere l’Eucarestia?...

cinema cinema
Cinema e Video13 ore ago

Qual è l’età minima per entrare al cinema: ecco cosa c’è da sapere

Qual è l’età minima per portare i bambini al cinema e cosa bisogna valutare per far vivere questa esperienza ai...

bambino neonato bambino neonato
Cronaca1 giorno ago

Nomi illegali in Italia: l’elenco e il motivo per cui sono vietati dalla legge

Quali sono i nomi illegali in Italia? Ecco perché alcuni nomi sono vietati dalla legge e l’elenco a cui bisogna...

bambino microfono cantare zecchino d'oro bambino microfono cantare zecchino d'oro
Musica2 giorni ago

Topolino Topoletto: il testo e il video della canzone per bambini

Topolino Topoletto è una delle canzoni per bambini più amate di sempre: ecco il video e il testo del brano...

cresima vescovo madrina cerimonia cresima vescovo madrina cerimonia
Famiglia2 giorni ago

A quanti anni si fa la Cresima? Ecco cosa c’è da sapere sul sacramento

A quanti anni si fa la Cresima? Non c’è un’età fissa, di solito è alle medie, ma le tempistiche variano...

bambine comunione cerchietto bambine comunione cerchietto
Istruzione4 giorni ago

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Ecco cosa accade in chiesa

Come si svolge il rito della Prima Comunione? Vediamo cosa succede dall’ingresso in chiesa fino alla fine della celebrazione. I...

bambina mani bocca bambina mani bocca
Istruzione5 giorni ago

Tante parole con quo per bambini: utili anche per i giochi

Ecco una selezione di parole con la sillaba quo per insegnare ai bambini tanti nuovi termini interessanti e utili. Le...

donna gravidanza esame ecografia donna gravidanza esame ecografia
Gravidanza5 giorni ago

Eosinofili in gravidanza: i valori di riferimento e cosa fare se sono bassi o alti

Quali sono i valori di riferimento degli eosinofili in gravidanza? Ecco come comportarsi se sono alti o bassi. Cosa succede...

scarpe vestito bambina battesimo scarpe vestito bambina battesimo
Abbigliamento per bambini5 giorni ago

Abiti da cerimonia per bambini: come sceglierli? Comodità e praticità sono fondamentali

Di abiti da cerimonia per bambini ce ne sono tantissimi, ma non tutti garantiscono comodità e praticità: vediamo come sceglierli....

bambino dal parrucchiere bambino dal parrucchiere
Salute6 giorni ago

Il gel per capelli sui bambini fa bene? Ecco cosa c’è da sapere

Il gel sui capelli dei bambini può far male alla loro testolina delicata? Ecco tutto quello che c’è da sapere....

ragazza sorride felice mani sul cuore ragazza sorride felice mani sul cuore
Scuola6 giorni ago

Come ringraziare la rappresentante di classe? Qualche idea e le frasi da usare

Come ringraziare le rappresentante di classe? Ecco come dirle grazie per tutto quello che ha fatto.

bambina scuola classe sorriso bambina scuola classe sorriso
Istruzione6 giorni ago

Spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini con un racconto e un video

Come spiegare le apparizioni della Madonna di Fatima ai bambini? Ecco un racconto e un cartone animato da mostrare ai...