Seguici su

Gravidanza

Cosa fare de si rompono le acque? Ecco i sintomi dell’inizio del parto

Siete nell’ultimo trimestre, il termine è vicino. Ad un certo punto avvertite una forte sensazione di bagnato. E se si fossero rotte le acque? Ecco cosa fare!

Siete nell’ultimo mese di gravidanza, mettiamo che siete magari anche a termine o molto vicine alla data X indicata dal ginecologo. Avvertite una forte sensazione di bagnato, e notate persino del liquido trasparente sul pavimento all’improvviso. E se si fossero rotte le acque? Cosa fare?

Prima di tutto keep calm, ovvero mantenete la calma, e possibilmente anche il sangue freddo. Anche se è vero che la rottura delle acque porta solo verso una direzione certa, ovvero il parto, ed è uno dei sintomi più evidenti, avete ancora un margine di tempo che vi permetterà sbrigare tutte le faccende, in special modo se siete primipare, quindi fatevi una doccia, avvisate il vostro compagno, controllate tutti i documenti e la valigia del parto e solo dopo dirigetevi verso la clinica o l’ospedale che avete scelto. Se notate una sensazione adrenalica e una gioia pazzesca nonostante i primi cenni di dolore, è perchè tra poche ore (si spera) vedrete sicuramente il vostro piccolino!

A quello che vi ho appena scritto ci sono delle eccezioni, dovete andare al più presto in ospedale se: notate perdite di sangue o il liquido colorato, marrone o giallastro, non incolore e non inodore; dovete andare velocemente anche se il test per lo streptoccocco vi ha dato positivo; e ancora se le contrazioni sono molto vicine (cinque minuti o meno) e molto dolorose, o se il termine è molto lontano e quindi il bebè potrebbe nascere prematuro.

Come capire che effettivamente si sono rotte le acque? Molte donne si fanno questa domanda, e se fosse perdita involontaria di pipì (al nono mese può succedere)? In realtà la rottura del sacco amniotico è quasi sempre ben percepita dalla futura mamma perchè la perdita di liquido è significativa, come se si fossero aperte le cascate del Niagara da un momento all’altro, e non si ferma tanto facilmente. Certo in alcuni casi può essere più graduale e impercettibile, ma se siete di questa percentuale, starete probabilmente già soffrendo dei dolori delle contrazioni.

Una nota di coda: ricordate che potete entrare nel vivo del travaglio ancora prima di rompere le acque, spesso succede che deve essere il personale medico ad intervenire per dare via all’ultima fase del parto, rompendo le membrane. In altri casi potreste non accorgervi di rompere le acque perchè siete già in fase avanzata di travaglio.

Leggi anche

Madre figlia felici Madre figlia felici
Crescita dei figli16 ore ago

Come essere una brava zia: 5 consigli essenziali

Scoprire di essere in procinto di diventare zia riempie il cuore di gioia e anticipazione. Questo ruolo, unico e speciale,...

Decorazione portapenne Decorazione portapenne
Fai da te1 settimana ago

5 portapenne fai da te: un lavoretto creativo per i bambini

La realizzazione di questi portapenne inizia con la ricerca in casa di materiali che altrimenti finirebbero nel cestino, come bottiglie...

Carta regalo bianca decorata Carta regalo bianca decorata
Fai da te2 settimane ago

Pacchetti regalo creativi fai da te per i tuoi bambini

Per molti genitori, il momento dell’incarto dei doni per i propri bambini diventa un’opportunità per dare sfogo alla creatività, personalizzando...

bambino che sorride bambino che sorride
Educazione2 settimane ago

Come incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini

In questo articolo, esploreremo alcuni modi per incoraggiare l’indipendenza e l’autosufficienza nei bambini. L’incoraggiamento dell’indipendenza e dell’autosufficienza nei bambini è...

mamma e figlia che fanno le faccende domestiche mamma e figlia che fanno le faccende domestiche
Educazione3 settimane ago

Promuovere la responsabilità attraverso le faccende domestiche

In questo articolo, esploreremo come le faccende domestiche possono essere uno strumento educativo per promuovere la responsabilità all’interno della famiglia....

bambino in difficoltà mentre studia bambino in difficoltà mentre studia
Educazione3 settimane ago

Come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento

In questo articolo, esploreremo alcune strategie e suggerimenti su come supportare i bambini con difficoltà di apprendimento. I bambini con...

ragazza pensierosa con cellulare ragazza pensierosa con cellulare
Educazione4 settimane ago

Strategie per affrontare la distrazione digitale

In questo articolo, esploreremo alcune strategie per affrontare la distrazione digitale. In un’epoca in cui siamo costantemente connessi ai nostri...

Pantofole da donna Pantofole da donna
Abbigliamento4 settimane ago

Pantofole da donna: comfort e stile per le mamme di oggi

Le pantofole da donna sono molto più di un semplice accessorio: rappresentano un rifugio di comfort e un tocco di...

donna che sorride donna che sorride
Educazione4 settimane ago

Il ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale

In questo articolo esamineremo l’importanza del ruolo dei genitori nell’orientamento scolastico e professionale dei propri figli. L’orientamento scolastico e professionale...

Padre e figlia che parlano Padre e figlia che parlano
Educazione4 settimane ago

Come gestire la pressione dei coetanei: Consigli per i genitori

In questo articolo esploreremo alcuni consigli per i genitori su come gestire la pressione dei coetanei e supportare i propri...

ragazza che sorride e va alla scuola media ragazza che sorride e va alla scuola media
Educazione1 mese ago

Come affrontare il cambiamento di scuola: Consigli per i genitori

In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili per i genitori che si trovano ad affrontare il cambiamento di scuola dei...

bimbo al computer bimbo al computer
Educazione1 mese ago

L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini

In questo articolo analizzeremo il tema dell’educazione alla cittadinanza digitale per i bambini. L’educazione alla cittadinanza digitale per bambini è...