Seguici su

Gravidanza

Cosa fare de si rompono le acque? Ecco i sintomi dell’inizio del parto

Siete nell’ultimo trimestre, il termine è vicino. Ad un certo punto avvertite una forte sensazione di bagnato. E se si fossero rotte le acque? Ecco cosa fare!

Siete nell’ultimo mese di gravidanza, mettiamo che siete magari anche a termine o molto vicine alla data X indicata dal ginecologo. Avvertite una forte sensazione di bagnato, e notate persino del liquido trasparente sul pavimento all’improvviso. E se si fossero rotte le acque? Cosa fare?

Prima di tutto keep calm, ovvero mantenete la calma, e possibilmente anche il sangue freddo. Anche se è vero che la rottura delle acque porta solo verso una direzione certa, ovvero il parto, ed è uno dei sintomi più evidenti, avete ancora un margine di tempo che vi permetterà sbrigare tutte le faccende, in special modo se siete primipare, quindi fatevi una doccia, avvisate il vostro compagno, controllate tutti i documenti e la valigia del parto e solo dopo dirigetevi verso la clinica o l’ospedale che avete scelto. Se notate una sensazione adrenalica e una gioia pazzesca nonostante i primi cenni di dolore, è perchè tra poche ore (si spera) vedrete sicuramente il vostro piccolino!

A quello che vi ho appena scritto ci sono delle eccezioni, dovete andare al più presto in ospedale se: notate perdite di sangue o il liquido colorato, marrone o giallastro, non incolore e non inodore; dovete andare velocemente anche se il test per lo streptoccocco vi ha dato positivo; e ancora se le contrazioni sono molto vicine (cinque minuti o meno) e molto dolorose, o se il termine è molto lontano e quindi il bebè potrebbe nascere prematuro.

Come capire che effettivamente si sono rotte le acque? Molte donne si fanno questa domanda, e se fosse perdita involontaria di pipì (al nono mese può succedere)? In realtà la rottura del sacco amniotico è quasi sempre ben percepita dalla futura mamma perchè la perdita di liquido è significativa, come se si fossero aperte le cascate del Niagara da un momento all’altro, e non si ferma tanto facilmente. Certo in alcuni casi può essere più graduale e impercettibile, ma se siete di questa percentuale, starete probabilmente già soffrendo dei dolori delle contrazioni.

Una nota di coda: ricordate che potete entrare nel vivo del travaglio ancora prima di rompere le acque, spesso succede che deve essere il personale medico ad intervenire per dare via all’ultima fase del parto, rompendo le membrane. In altri casi potreste non accorgervi di rompere le acque perchè siete già in fase avanzata di travaglio.

Leggi anche

bambini nascondino eleganti vestiti bambini nascondino eleganti vestiti
Abbigliamento10 ore ago

Occasioni speciali per i bambini: come vestirli? 4 consigli utili

La vita di ogni bambino, oggi, è ricca di occasioni, eventi e ricorrenze speciali. Dai compleanni ai sacramenti, senza dimenticare...

mamma dorme con neonato mamma dorme con neonato
Crescita dei figli11 ore ago

I Benefici dei Sonnellini Pomeridiani per i Bambini in Crescita

I sonnellini pomeridiani sono una pratica comune per molti bambini in età prescolare e scolare. Molti genitori incoraggiano i loro...

neomamma, mamma abbraccia figlio neonato neomamma, mamma abbraccia figlio neonato
Passeggini e Carrozzine1 giorno ago

Scegliere un passeggino: tipologie a confronto

Una gravidanza può sembrare lunga, ma vi ritroverete con il vostro bimbo fra le braccia prima di quanto possiate immaginare....

Donna incinta gravidanza Donna incinta gravidanza
Salute mamma1 giorno ago

Gestire l’ansia da neo-mamma: Suggerimenti pratici

L’arrivo di un bambino è un momento emozionante, ma può anche essere accompagnato da un senso di ansia e preoccupazione....

famiglia, tempo libero, giocare all'aperto famiglia, tempo libero, giocare all'aperto
Intrattenimento4 giorni ago

Idee Innovative per Trascorrere il Fine Settimana in Famiglia

I fine settimana in famiglia sono un’opportunità per trascorrere del tempo di qualità insieme e creare ricordi duraturi. Tuttavia, a...

mamma e la carriera lavorativa mamma e la carriera lavorativa
Lavoro e maternità5 giorni ago

Come negoziare un orario flessibile di lavoro durante la maternità

Negli ultimi anni, sempre più donne stanno cercando di conciliare la maternità con la carriera professionale. Una delle sfide più...

patatine al forno patatine al forno
Ricette di famiglia6 giorni ago

Ricette di comfort food per famiglie: piaceri golosi ma salutari

Quando si pensa al comfort food, si immagina spesso un pasto ricco di calorie e poco salutare. Tuttavia, esistono molte...

viaggio in famiglia, aeroporto viaggio in famiglia, aeroporto
Famiglia1 settimana ago

Scoprire l’Italia in famiglia: quali sono le migliori città da visitare?

Un’avventura entusiasmante attraverso le meravigliose città d’Italia, un’occasione per condividere momenti indimenticabili e creare ricordi straordinari con i tuoi cari....

autostima dei bambini autostima dei bambini
Crescita dei figli1 settimana ago

Guida alla Crescita Emotiva del Bambino: Capire i Cambiamenti e Reagire in Modo Appropriato

La crescita emotiva del bambino è un processo complesso che coinvolge una serie di cambiamenti fisici, cognitivi e sociali. È...

yoga dopo il parto yoga dopo il parto
Salute mamma1 settimana ago

I benefici dello yoga post-partum: Mantenersi in forma e rilassarsi

Dopo il parto, molte donne si trovano ad affrontare una serie di cambiamenti fisici ed emotivi. Il corpo ha subito...

Tv Famiglia Tv Famiglia
Intrattenimento2 settimane ago

10 Film da Guardare in Famiglia per una Serata Speciale

La serata in famiglia è un momento speciale in cui tutti possono riunirsi e godersi del tempo di qualità insieme....

mamma in smartworking con neonato mamma in smartworking con neonato
Lavoro e maternità2 settimane ago

Il valore del networking per le mamme in carriera

Negli ultimi anni, sempre più donne hanno deciso di intraprendere una carriera professionale mentre sono mamme. Questa scelta, sebbene possa...